Viviamo in tempi in cui la vecchiaia viene esorcizzata in tutti i modi possibili: negata, rimandata, cancellata, ritoccata. Non ci sentiamo vecchi, né pronti ad invecchiare e di conseguenza cerchiamo di spostare sempre più avanti l’età anziana, anche giocando con le parole: giovani anziani, anziani, grandi vecchi, centenari, sono le nuove categorie con cui proviamo...
FlashNews:
Il coraggio di educare l’adolescenza di oggi
Cari Genitori – Salute e Benessere Giornale di Brescia online
Car surfing. Un divertimento pericoloso e mortale
CARI GENITORI “Come parlare ai figli della guerra”
Bullismo e suicidio
La guerra. Famiglia e scuola contro
La scuola riprende. Necessità di nuove alleanze scuola-famiglia
Riprendere. Ovvero la capacità di accettare il cambiamento
L’estate dei preadolescenti
L’estate della coppia
L’estate dei separati
Lestate della famiglia
Sinner campione e il tenns. Cosa insegnano?
Trasgressione. A che serve quella dei nostri maturandi?
Vacanza. Tempo dell’ozio e dell’attesa
Alex Langer e la nostalgia dei ponti
Adolescenti. tra legami tossici e violenti
Violenza sui minori. Terza indagine di Terre des Hommes e Cismai
Bilanci a scuola. Dalla paura all’ansia
Home
Paola Taufer
