Ansia è parola comune e diffusa, assimilabile ad altri vocaboli come paura, preoccupazione, angoscia, ma ha una sua dimensione specifica. È allarme e inquietudine che non ti abbandona, ti insegue ovunque senza motivo. Così non sai che ragione ci sia per quella paura che non ha nome né volto, eppure è dominante, a volte nemica e altre...
FlashNews:
EMERGENZA. E’ consapevolezza, non cultura della punizione!
IL DUBBIO. Insegnamo a scuola l’arte di dubitare
VERGOGNA. Non basta più indignarsi della violenza sulle donne!
La violenza sulle donne. Una questione urgente
Tempo libero. Il tempo da ritrovare
Baby gang? Anche no! Solo bulli senza limiti
VACANZE. Il tempo del “noi”
Imparo a negoziare. Corso online ottobre 2023
IMPARARE (e insegnare ) INTERNET
Viaggiare. Senso e significato del viaggio
Vivere con le bambole
Chi dice donna dice donna. E basta.
Benessere digitale. Un progetto urgente
L’ultimo foglio di blocco. Lettera aperta a Liliana
Molestie. “Toccare” è sempre violenza
Lettera aperta ai bocciati
Cellulare. L’ oggetto comune del desiderio
Autorevolezza. Importanza di un genitore autorevole
Ascoltare. Si cresce solo se ascoltati
Categoria: Psicosomatica
Progettare l’assurdo per far fronte ai disturbi alimentari
Incontro Gloria Pallotta alias Kororia, su Meet Ciao Gloria, o devo chiamarti Kororia? Sono Gloria, certo, ma il mio nome d’arte è Kororia! Bello Kororia, com’è nato e soprattutto perché? Ho sempre sognato di avere un nome d’arte. Perché, alla fine, chi siamo noi? Ci rappresenta davvero quella parola che ci viene assegnata? Come un...
La violenza di chi vive violenza
La relazione annuale della Garante per l’infanzia e l’adolescenza della provincia di Bolzano è allarmante. Fotografa il disagio di una generazione di bambini sempre più lasciata a se stessa e mette a nudo le relazioni povere e fratturate di adulti assenti o poco preoccupati per la crescita dei figli. Meno tempo libero e più stress...