Etna e i suoi miti Era il 1976 e sull’Etna era in corso una eruzione. Con un gruppo di amici ci avviammo per uno dei sentieri che ci avrebbe portato verso il costone da cui si poteva ammirare la sciara di fuoco. A quell’epoca non erano attive tutte le norme di sicurezza che vigono adesso,...
FlashNews:
21 marzo: il giorno della poesia
FEMMINICIDIO, dalla violenza quotidiana alla mattanza
Umiltà per non umiliare il prossimo
La solidarietà è costruzione dei legami
Il sogno. Una narrazione della vita
Mascherarsi, ovvero l’arte di nascondere e svelare
La ribellione
Imparare internet
Narciso, il mito e il narcisismo come disturbo
Amare e Amore. Parole confinanti di un sentimento complesso
IMPARARE (e insegnare ) INTERNET
L’Iinnamoramento. La turbolenza felice dell’amore
Orrore e bellezza. Memorie del lager di Ravensbrück
Intimità. Il luogo dentro delle passioni
I legami. quella forza che serve per stare insieme
Vivere bene con… Pinocchio! Recensione del libro di Ajello
Come è difficile stare e tornare in bolla
FRESCHI DI STAMPA: 96 anni di storia. La mia
La fiducia. Un ponte che unisce e dà sicurezza
Categoria: Tempo libero
In bike oltre il confine
In Alto Adige hai una quantità di spunti per gradevoli camminate e magiche escursioni più o meno impegnative in montagna. E poi tutta la regione, da nord a sud è attraversata da splendide ciclabili che attraversano boschi lussureggianti e piacevoli fiumi d’acqua. Percorsi che rispondono alle esigenze di tutti, da quelli più faticosi con forti dislivelli,...
Alla ricerca del tempo libero
Il tempo e lo spazio sono la cornice entro cui si sviluppa la nostra esperienza umana, anzi l’intera nostra esistenza. Mancando l’una o l’altra di queste categorie, siamo senza orientamento, in sospensione o sperduti nelle nebbie dell’essere senza la coscienza dell’esistere. Per questo motivo sentiamo la necessità di riempirlo, spesso a dismisura, quel tempo cronologico...
Vacanze. In che modo le scegliamo?
Andar per mare o per monti, fare un viaggio o cercare nella quiete della campagna? Modi diversi di fare vacanza, cioè sostare e riposare. L’etimologia della parola vacanza allude alla vacatio termine latino che indica qualcosa che manca ovvero il lavoro, le fatiche e le preoccupazioni di sempre, gli impegni e le tensioni della quotidianità....