Il viaggio assomiglia alla vita e il viaggiare ne è la sua narrazione. Parola dolce, il viaggio, contiene il termine “via” che non ha indicazione geografica precisa, ma rimanda al latino “viaticum” che è invece ciò che serve per andare, per partire e iniziare un viaggio anche senza una meta precisa. Perché non è l’obiettivo...
FlashNews:
EMERGENZA. E’ consapevolezza, non cultura della punizione!
IL DUBBIO. Insegnamo a scuola l’arte di dubitare
VERGOGNA. Non basta più indignarsi della violenza sulle donne!
La violenza sulle donne. Una questione urgente
Tempo libero. Il tempo da ritrovare
Baby gang? Anche no! Solo bulli senza limiti
VACANZE. Il tempo del “noi”
Imparo a negoziare. Corso online ottobre 2023
IMPARARE (e insegnare ) INTERNET
Viaggiare. Senso e significato del viaggio
Vivere con le bambole
Chi dice donna dice donna. E basta.
Benessere digitale. Un progetto urgente
L’ultimo foglio di blocco. Lettera aperta a Liliana
Molestie. “Toccare” è sempre violenza
Lettera aperta ai bocciati
Cellulare. L’ oggetto comune del desiderio
Autorevolezza. Importanza di un genitore autorevole
Ascoltare. Si cresce solo se ascoltati
Categoria: Saggistica
Vivere bene e coltivare passioni
Si può viverebene se si riesce a seguire le proprie inclinazioni, se si coltivano le passioni, se si va avanti speditamente, anche a costo di sacrifici, per realizzare progetti e sogni. E’ il caso di Maria Montessori che realizzò i suoi sogni nonostante fosse una piccola donna e vivesse in un tempo in cui certi...
L’ascolto educativo. (Recensione)
Interazioni tra psicoanalisi, pedagogia e clinica dell’età evolutiva La prima cosa che mi ha colpito di questo libro, la prima cosa che desidero sottolineare è il titolo L’ascolto educativo: Immediatamente mi sono ricordato di un libro, per me particolarmente significativo di Luciana Nissim Momigliano che si intitolava “L’ ascolto rispettoso” (Milano Raffaello Cortina 2001). Questo...
Homo sapiens
L’evoluzione umana Ho scoperto solo di recente, in età avanzata, che non esiste una evoluzione umana così come pensavo prima, ovvero una evoluzione costante che faccia crescere l’umanità sul piano comportamentale, relazionale, sociale; ho scoperto cioè che è solo illusione ipotizzare che alla crescita della tecnologia umana corrisponda una crescita della ‘umanità’ in sé. Micidiale!...