Interazioni tra psicoanalisi, pedagogia e clinica dell’età evolutiva La prima cosa che mi ha colpito di questo libro, la prima cosa che desidero sottolineare è il titolo L’ascolto educativo: Immediatamente mi sono ricordato di un libro, per me particolarmente significativo di Luciana Nissim Momigliano che si intitolava “L’ ascolto rispettoso” (Milano Raffaello Cortina 2001). Questo...
FlashNews:
Imparo a negoziare
Credulità. Veggenti e miracoli per vincere l’incertezza
Imparo a negoziare. Corso online di 4 incontri
Apatia. La distanza dalle passioni
1. Vita difficile al supermercato
Elogio della resistenza
Ansia. Stato di allarme che può diventare energia
FIDAPA. La donna da ideale a emancipata nelle riviste femminili.
Medicinema, il cinema che cura. Davvero!
Tra pace e guerra. L’ambivalenza umana
Eccomi qua. Un soffio di vento, la mia presentazione
Pasqua come passaggio e cambiamento
I distacchi e la sofferenza del cambiamento
Poesia. Dialogo intimo e spazio interno dell’anima
PATERNITA’, la forza dell’accoglienza e della fiducia
21 marzo: il giorno della poesia
FEMMINICIDIO, dalla violenza quotidiana alla mattanza
Umiltà per non umiliare il prossimo
La solidarietà è costruzione dei legami
Categoria: Saggistica
Homo sapiens
L’evoluzione umana Ho scoperto solo di recente, in età avanzata, che non esiste una evoluzione umana così come pensavo prima, ovvero una evoluzione costante che faccia crescere l’umanità sul piano comportamentale, relazionale, sociale; ho scoperto cioè che è solo illusione ipotizzare che alla crescita della tecnologia umana corrisponda una crescita della ‘umanità’ in sé. Micidiale!...