16 – 23 ottobre e 2 -13 – 20 nov 2023 Ore 18-20 Come smettere di fare il tiro alla fune con bambini e adolescenti, con i figli e gli allievi. I conflitti di ogni tipo sono in crescita, quelli familiari ancora di più. Nonostante la rivoluzione tecnologica della comunicazione, sono aumentati le difficoltà comunicative...
FlashNews:
Bilanci a scuola. Dalla paura all’ansia
Afragola. Femminicidio e social
Fallimenti a scuola. Opportunità per crescere
Omofobia. Più pregiudizio che vera e propria fobia
PONTIFEX. Un costruttore di ponti per attivare l’archetipo
La tristezza
Litigare in famiglia. Fa male?
Armare, riarmare, disarmare
La violenza assistita. Il male nascosto in famiglia
Figli bulli e rissosi. Forse anche i genitori
Identità. Adolescenza e social
La voce. Oltre la parola e prima del linguaggio
Il narcisismo. Quello giovanile in aumento
Terrorista a 15 anni. Ovvero le scelte estreme di una generazione
Intervista al Corriere della sera
Cyberbullo. Ritratto di un carnefice?
NEGOZIARE. Come gestire i conflitti e condividere
Ansia. In adolescenza normale e patologica
I limiti. Importanza delle regole
Categoria: Corsi online
IMPARARE (e insegnare ) INTERNET
Conoscere la rete per diventare genitori e educatori competenti, cioè Educatori competenti, potremmo dire educatori 2.0 cioè informati, con le conoscenze digitali necessarie utili per usare con attenzione i dispositivi di comunicazione digitale e capaci di controllare l’uso che ne possono fare i minori e in grado di proteggerli dai pericoli. E’ questa la necessità...
Corso/Laboratorio online IMPARO A NEGOZIARE in febbraio 2021 – Iscrizione
Il corso/laboratorio IMPARO A NEGOZIARE permetterà di capire cos’è la negoziazione e consentirà di imparare una tecnica utile per risolvere i conflitti senza vincitori né vinti. E’ una pratica educativa che ha come obiettivo quello di trovare un compromesso e raggiungere un’intesa su regole e comportamenti. E’ la capacità di essere convincenti senza manipolare, persuasivi...
EDU-CARE Formazione online per operatori
Percorsi sull’educazione per operatori della scuola e dei servizi socio.-sanitari (insegnanti educatori, psicologi, operatori del sostegno, ass.sociali, ecc.). Le varie tematiche che verranno sviluppate nei laboratori teorico-pratici per arricchire la cassetta degli attrezzi professionale di chi lavora con i minori.
IN-FORMA (zione)
Seminari di formazione per genitori ma anche altri educatori che vogliono sentirsi “In-forma” nelle loro funzioni e migliorare le proprie competenze con i figli e gli allievi.