Il sogno e il sognare sono due parole che abitano la vita umana. Non per nulla Calderon della Barca nel 1600 scriveva “La vita è sogno” e nello stesso periodo Shakespeare ne “La tempesta” diceva che “Siamo fatti della stessa materia dei sogni”. Questi giganti della letteratura pensavano che tra il sogno e la nostra...
FlashNews:
Armare, riarmare, disarmare
La violenza assistita. Il male nascosto in famiglia
Figli bulli e rissosi. Forse anche i genitori
Identità. Adolescenza e social
La voce. Oltre la parola e prima del linguaggio
Il narcisismo. Quello giovanile in aumento
Terrorista a 15 anni. Ovvero le scelte estreme di una generazione
Intervista al Corriere della sera
Cyberbullo. Ritratto di un carnefice?
NEGOZIARE. Come gestire i conflitti e condividere
Ansia. In adolescenza normale e patologica
I limiti. Importanza delle regole
Papà. La forza della paternità
Il male. riconoscere le nostre parti oscure per gestirlo
Gentilezza. Il garbo delle parole e dei gesti
La mitologia. Le donne protagoniste
Vulnerabilità. Superare la paura delle relazioni intime
Vendetta. Bisogno di pareggiare i conti o paicere del male?
Tina va alla guerra con il suo girasole
Categoria: Società
Confini, limiti, frontiere. Il natale e il calore fittizio
“Anche ai camminamenti dicevo buon Natale anche alla neve, alla sabbia, al ghiaccio del fiume, anche al fumo che usciva dalle tane, anche ai russi, a Mussolini, a Stalin.”Mario Rigoni Stern Dal giorno dello scoppio di una guerra vicina, che ci coinvolge in ogni modo, che ci segnala pericoli immani che vanno dall’incipiente povertà economica via...
Ludopatia. Quando il gioco diventa malattia
Gentilmente riceviamo e con piacere pubblichiamo questa importante iniziativa Dal latino “ludus”, ludo: sostantivo maschile, significa gioco/spettacolo. Cosa c’è di più bello, rilassante e aggregante del gioco ? Lo strumento che utilizzano i bambini per conoscere se stessi, il mondo e la realtà che li circonda è proprio il gioco. Ma purtroppo esiste un suo...
Il festival dell’economia fra illusioni, promesse e auspici
Sul Festival dell’Economia ho sempre avuto se non proprio uno sguardo critico, quanto meno un pensiero scettico, soprattutto sui risultati. Certo, qualcuno potrà dire che la kermesse non è fatta per trovare rimedi pratici ai problemi, ma può solo servire per evidenziarli e rappresentare eventuali soluzioni. Vero. Ma se lo scopo è solo quello, non...
Una stanza tutta per sé
Il Soroptimist International è un’Associazione femminile, nata il 3 ottobre 1921 a Oakland, in California, costituita da donne impegnate in varie attività qualificate.Fin da allora le Soroptimiste – sorelle per il meglio – decisero che avrebbero sostenuto la promozione dei diritti umani per tutti, l’avanzamento della condizione femminile, l’accettazione delle diversità, lo sviluppo sostenibile, il...