Nella prima parte di questa riflessione, abbiamo visto che se la qualità delle relazioni ha un effetto sulla salute, questo è legato al fatto che le relazioni sono potenziali fonti di stress e, quindi, quando ci ritroviamo in situazioni stressanti o iper-stressanti oltre la nostra capacità di contenimento, il sistema dello stress può andare incontro...
FlashNews:
Caro amico ti scrivo… (racconto)
Una scuola da ricostruire in fretta
Workshop IMPARO A NEGOZIARE
Educare al tempo di internet
Gli educatori, formidabili fornai
Magazine N. 1-2 ottobre novembre 2020. Da sfogliare!
Benessere psicologico? Le vitamine per la mente
La fotografia incantata di Lucia Baldini
Dal lutto alla speranza
La cultura tra crisi e rilancio
La lunga paura e la strada della cura
La relazione di cura tra verità e speranza
La Pandemia attraversa la psiche. Ebook in omaggio
La fatica di costruire la scuola del futuro
Mangiar sano. Appunti dietetici per le feste
Benessere e territorio. L’esempio della Franciacorta
L’ Aikido per l’attenzione e le emozioni
Tempo lento. L’arte del vino
Il fuoco (racconto)
Stress, Relazioni e Salute (1° parte)
Si dice spesso che la qualità delle nostre relazioni abbia un effetto sulla qualità della nostra vita. In effetti quando passiamo una bella serata in compagnia con gli amici, oppure quando abbiamo un momento intimo con la persona che amiamo, oppure ancora quando al lavoro sentiamo che c’è un clima di rispetto e di collaborazione...
La violenza di chi vive violenza
La relazione annuale della Garante per l’infanzia e l’adolescenza della provincia di Bolzano è allarmante. Fotografa il disagio di una generazione di bambini sempre più lasciata a se stessa e mette a nudo le relazioni povere e fratturate di adulti assenti o poco preoccupati per la crescita dei figli. Meno tempo libero e più stress...