Nonostante la cinematografia abbia creato nel tempo parecchi cartoon con diversi personaggi tratti dal mondo dei rettili che spesso vengono animati con le caratteristiche umane della simpatia, dell’umorismo e della giocosità, in Natura i rettili non giocano, e tantomeno sembrano essere simpatici, umoristici e divertenti. Questa osservazione non vuole certamente sminuire il valore di questi...
FlashNews:
Imparo a negoziare
Credulità. Veggenti e miracoli per vincere l’incertezza
Imparo a negoziare. Corso online di 4 incontri
Apatia. La distanza dalle passioni
1. Vita difficile al supermercato
Elogio della resistenza
Ansia. Stato di allarme che può diventare energia
FIDAPA. La donna da ideale a emancipata nelle riviste femminili.
Medicinema, il cinema che cura. Davvero!
Tra pace e guerra. L’ambivalenza umana
Eccomi qua. Un soffio di vento, la mia presentazione
Pasqua come passaggio e cambiamento
I distacchi e la sofferenza del cambiamento
Poesia. Dialogo intimo e spazio interno dell’anima
PATERNITA’, la forza dell’accoglienza e della fiducia
21 marzo: il giorno della poesia
FEMMINICIDIO, dalla violenza quotidiana alla mattanza
Umiltà per non umiliare il prossimo
La solidarietà è costruzione dei legami
Quella strana sensazione a pelle
“C’è qualcosa che non mi convince…”, “Quella persona istintivamente non mi piace…”, “Non so perché, ma non mi sta simpatico…”, “Ho una strana sensazione…” Chi non avuto esperienze come questa? La sensazione “a pelle” di non stare bene o di non provare un feeling positivo con qualcuno, nonostante le apparenze non lasciassero trasparire nulla di...
Stress, relazioni e salute (2° parte)
Nella prima parte di questa riflessione, abbiamo visto che se la qualità delle relazioni ha un effetto sulla salute, questo è legato al fatto che le relazioni sono potenziali fonti di stress e, quindi, quando ci ritroviamo in situazioni stressanti o iper-stressanti oltre la nostra capacità di contenimento, il sistema dello stress può andare incontro...
Stress, Relazioni e Salute (1° parte)
Si dice spesso che la qualità delle nostre relazioni abbia un effetto sulla qualità della nostra vita. In effetti quando passiamo una bella serata in compagnia con gli amici, oppure quando abbiamo un momento intimo con la persona che amiamo, oppure ancora quando al lavoro sentiamo che c’è un clima di rispetto e di collaborazione...
La violenza di chi vive violenza
La relazione annuale della Garante per l’infanzia e l’adolescenza della provincia di Bolzano è allarmante. Fotografa il disagio di una generazione di bambini sempre più lasciata a se stessa e mette a nudo le relazioni povere e fratturate di adulti assenti o poco preoccupati per la crescita dei figli. Meno tempo libero e più stress...