Educare in questo momento significa fare i conti con quelle che sono le nuove tecnologie e i nuovi mezzi di comunicazione. Vuol dire essere sempre di più competenti in questo ambito, e allo stesso tempo capaci di affiancare il processo di crescita di quelli che a giusto titolo sono chiamati “nativi digitali”. Noi adulti che, viceversa...
FlashNews:
Caro amico ti scrivo… (racconto)
Una scuola da ricostruire in fretta
Workshop IMPARO A NEGOZIARE
Educare al tempo di internet
Gli educatori, formidabili fornai
Magazine N. 1-2 ottobre novembre 2020. Da sfogliare!
Benessere psicologico? Le vitamine per la mente
La fotografia incantata di Lucia Baldini
Dal lutto alla speranza
La cultura tra crisi e rilancio
La lunga paura e la strada della cura
La relazione di cura tra verità e speranza
La Pandemia attraversa la psiche. Ebook in omaggio
La fatica di costruire la scuola del futuro
Mangiar sano. Appunti dietetici per le feste
Benessere e territorio. L’esempio della Franciacorta
L’ Aikido per l’attenzione e le emozioni
Tempo lento. L’arte del vino
Il fuoco (racconto)
Nuove violenze sulle donne.
La violenza sulle donne, di cui si parla in questi giorni di novembre, non diminuisce. Cresce invece e si trasforma, oppure si sposta dalla realtà al web e viceversa. Poi si camuffa quel tanto che serve perché si finisca un po’ tutti per sottovalutare la portata di parole e gesti che sono e rimangono offensivi...
Occhio @ll@ Rete. Un blog per educare al Web
Questo Blog è uno spazio dedicato a tutti coloro che vogliono approfondire la conoscenza della Rete, delle sue potenzialità ma anche dei suoi pericoli. Il web è ormai una realtà di cui non possiamo fare a a meno e coloro che nascono o che sono nati negli ultimi venti anni vivono costantemente nella realtà reale...