Nei giorni del Safer Internet Day ho scelto di narrare un frammento di bullismo reale e virtuale, uno dei tanti che ho visto e incontrato parlando con adolescenti e bambini di soprusi e violenza. Ogni volta ho trovato nomi differenti da quelli di Sara e Valentina (che sono di fantasia), ma quando è in scena...
FlashNews:
Maturità come rito di passaggio. (Lettera agli studenti)
L’ascolto educativo. (Recensione)
Combattere la guerra. Ritrovare il filo che ci lega
Tempo di esami e tempo dell’ansia
Fiore di gelsomino. Al di qua e al di là del mare
Maiolo presenta un libro a Bressanone
Il festival dell’economia fra illusioni, promesse e auspici
Ancora un adolescente suicida
Amici d’infanzia
A proposito di violenza domestica
Una stanza tutta per sé
La vita “onlife” dei nostri giovani
Paura della bocciatura? Elogio del fallimento
Ciao Tina. Buon viaggio!
Come ti erudisco il pupo
1° maggio. San Giuseppe-artigiano e le funzioni paterne 
Gli arrabbiati. Adolescenti disillusi e senza futuro
Una nuova Pasqua e simboli del cambiamento
Selfie I ragazzi si guardano allo specchio
Dipendenze da internet e smartphone. In aumento!
Alcuni dati dicono che prima della pandemia un adolescente della scuola superiore passava mediamente 7 ore al giorno davanti al display dello smartphone. Con l’inizio della pandemia e l’avvento della DAD tutto è cambiato: il tempo al PC è notevolmente aumentato e l’uso del telefonino, prima sostanzialmente demonizzato, ora è percepito come meno pericoloso. Nel...
Le parole dell’odio online. Violenza da contrastare
“Vai a lavorare cretino!” e “Sei un escremento di rinoceronte” sono solo alcuni dei messaggi offensivi che il professor Roberto Burioni, virologo di fama, ha ricevuto nelle settimane scorse sui social. Da un po’ di tempo nel mirino degli haters, gli odiatori, il noto medico che dedica attenzione alla divulgazione scientifica, ha poi sorpreso tutti...
Pedopornografia, la nuova frontiera della pedofilia online
Colpiscono non poco i dati sui minori in rete e sui pericoli che essi corrono. Tra questi emerge la pedopornografia e i tanti siti che diffondono materiale di azioni sessuali con minori e tra minori. Con un semplice click oggi è facile sia cercare materiale di questo tipo che pubblicarlo e le possibilità per bambini...
Educare al tempo di internet
Educare in questo momento significa fare i conti con quelle che sono le nuove tecnologie e i nuovi mezzi di comunicazione. Vuol dire essere sempre di più competenti in questo ambito, e allo stesso tempo capaci di affiancare il processo di crescita di quelli che a giusto titolo sono chiamati “nativi digitali”. Noi adulti che, viceversa...
Nuove violenze sulle donne.
La violenza sulle donne, di cui si parla in questi giorni di novembre, non diminuisce. Cresce invece e si trasforma, oppure si sposta dalla realtà al web e viceversa. Poi si camuffa quel tanto che serve perché si finisca un po’ tutti per sottovalutare la portata di parole e gesti che sono e rimangono offensivi...
Occhio @ll@ Rete. Un blog per educare al Web
Questo Blog è uno spazio dedicato a tutti coloro che vogliono approfondire la conoscenza della Rete, delle sue potenzialità ma anche dei suoi pericoli. Il web è ormai una realtà di cui non possiamo fare a a meno e coloro che nascono o che sono nati negli ultimi venti anni vivono costantemente nella realtà reale...