“Prendi un sorriso/regalalo a chi non l’ha mai avuto./Prendi un raggio di sole,fallo volare là dove regna la notte./Scopri una sorgente,/fa bagnare chi vive nel fango.Prendi una lacrima,/posala sul volto di chi non ha mai pianto./Prendi il coraggio,mettilo nell’animo di chi non sa lottare./Scopri la vita,/raccontala a chi non sa capirla.Prendi la speranza,/vivi nella sua...
FlashNews:
EMERGENZA. E’ consapevolezza, non cultura della punizione!
IL DUBBIO. Insegnamo a scuola l’arte di dubitare
VERGOGNA. Non basta più indignarsi della violenza sulle donne!
La violenza sulle donne. Una questione urgente
Tempo libero. Il tempo da ritrovare
Baby gang? Anche no! Solo bulli senza limiti
VACANZE. Il tempo del “noi”
Imparo a negoziare. Corso online ottobre 2023
IMPARARE (e insegnare ) INTERNET
Viaggiare. Senso e significato del viaggio
Vivere con le bambole
Chi dice donna dice donna. E basta.
Benessere digitale. Un progetto urgente
L’ultimo foglio di blocco. Lettera aperta a Liliana
Molestie. “Toccare” è sempre violenza
Lettera aperta ai bocciati
Cellulare. L’ oggetto comune del desiderio
Autorevolezza. Importanza di un genitore autorevole
Ascoltare. Si cresce solo se ascoltati
Categoria: Filosofia
Curare l’orto e far crescere emozioni!
La tempesta perfetta, l’Apocalisse, il crollo del sistema, si stanno sprecando le definizioni del momento epocale che l’umanità sta attraversando tanto da poterci chiedere con il fiducioso Candido “Oh, migliore dei mondi possibili, dove sei adesso?” La guerra, la pandemia, il disastro ambientale sono i corvi neri del famoso quadro/testamento di Van Gogh: oscurano i...
L’amicizia al tempo del covid
Nei momenti più difficili di questi duri mesi abbiamo sentito quanto sono preziose le nostre amicizie. Gli inviti a turno alle cene piene di racconti, il ritrovarsi nel locale preferito, le foto dell’ultima vacanza insieme con i commenti e le prese in giro benevole. Tutto questo ci manca. Siamo obbligati a contatti virtuali che aiutano...