Home Newsletter

Categoria: Newsletter

Articolo
Imparare internet

Imparare internet

L’importanza di conoscere la Rete per proteggere i figli è fondamentale, oggi che i bambini da soli navigano fin da piccolissimi con il cellulare di mamma o di papà. Ma soprattutto serve avere competenze digitali per accompagnare i piccoli a conoscere la rete e saper utilizzare i dispositivi. Serve che i genitori siano in grado...

Articolo
Poesia. Dialogo intimo e spazio interno dell’anima

Poesia. Dialogo intimo e spazio interno dell’anima

La giornata mondiale della poesia del 21 marzo celebra la parola come forma e sintesi del pensiero,  ma soprattutto memoria capace di contenere e conservare le tracce dell’esistenza umana.   Perché la poesia è creazione, ovvero scrittura e gesto creativo che conserva la storia dell’essere uomini.  Lo dice l’etimologia del termine che dal greco “poiesis”...

Articolo
21 marzo: il giorno della poesia

21 marzo: il giorno della poesia

Nel giorno in cui in tutto il mondo si celebra la poesia, il primo pensiero di chi ha studiato e amato la poesia va ai grandi del passato, a quei poeti che hanno lasciato una traccia nell’anima degli studenti, come Catullo o Foscolo o Leopardi o Pascoli o Ungaretti…Ma oggi, nel 2023, forse è il...

Articolo
FEMMINICIDIO, dalla violenza quotidiana alla mattanza

FEMMINICIDIO, dalla violenza quotidiana alla mattanza

È terribile la parola femminicidio, nuova e difficile da pronunciare. Ma più ancora vocabolo inaccettabile che definisce la mattanza delle donne, un olocausto che continua a insanguinare il nostro tempo e pure le giornate vicine alla ricorrenza “festosa” dell’8 marzo. Così è davvero difficile festeggiare se i numeri ti dicono che solo nei primi giorni...

Articolo
Umiltà per non umiliare il prossimo

Umiltà per non umiliare il prossimo

              Un Ministro dell’Istruzione e del Merito della nostra Repubblica dichiara che l’umiliazione è un fattore fondamentale nella crescita e nella costruzione della personalità e poi si corregge dicendo che è stato un lapsus, voleva dire ‘umiltà’.           Ora qualche lettore penserà che io voglia approfittare della situazione per buttarla in politica e levarmi qualche...

Articolo
La solidarietà è costruzione dei legami

La solidarietà è costruzione dei legami

Tra le paroleche ci servono per promuovere le relazioni, è centrale la “solidarietà” che è vocabolo adiacente alla condivisione. Con la Rivoluzione francese e il pensiero positivista, il termine associabile a “fraternité” ha trovato una maggiore dimensione sociale e psicologica in quanto sentimento di appartenenza e interdipendenza degli individui. Sottolineava il mutuo aiuto, l’appoggio e...

Articolo
Il sogno. Una narrazione della vita

Il sogno. Una narrazione della vita

Il sogno e il sognare sono due parole che abitano la vita umana. Non per nulla Calderon della Barca nel 1600 scriveva “La vita è sogno” e nello stesso periodo Shakespeare ne “La tempesta” diceva che “Siamo fatti della stessa materia dei sogni”. Questi giganti della letteratura pensavano che tra il sogno e la nostra...

Articolo
La ribellione

La ribellione

“Nella vita non bisogna mai rassegnarsi, arrendersi alla mediocrità, bensì uscire da quella zona grigia in cui tutto è abitudine e rassegnazione passiva, bisogna coltivare il coraggio di ribellarsi.”(Rita Levi-Montalcini) Agosto 2018. Una ragazzina svedese. Quindici anni, sindrome di Asperger. Per tre settimane salta la scuola: protesta per il riscaldamento globale. Sul manifesto che tiene...