Focus
EDITORIALE
Star bene. Viaggiare per vivere(di Luciana Grillo) Io sento di stare bene quando viaggio, anzi, quando comincio a pensare di fare un viaggio, quando scelgo la meta e cerco di capire cosa vedere e quanto fermarmi, quando recupero i libri di storia e di storia dell’arte del Liceo, quando chiedo consigli a chi già ha visitato certi luoghi. Poi, prenoto aereo o treno o nave, albergo o b&b, preparo i bagagli…e con lo zaino appesantito da guide e mappe, finalmente parto. Sicuramente i viaggiatori del passato, non avendo a disposizione Internet o Wikipedia, si affidavano ai racconti di chi li aveva preceduti, o ai dipinti degli artisti e ai diari in cui si trovavano indicazioni precise, ma anche emozioni, ricordi, esperienze. C’è un libro, pubblicato da qualche mese, (La Grande Incantatrice – Il fascino dell’Italia per viaggiatori di ogni tempo di Attilio Brilli, UTET – fornito... LEGGI
News
In Attualità
E’ stato il primo libro che ho ricevuto in regalo, era grande e spesso, con una copertina rossa e tante... LEGGI
In Attualità
Già dal mese di ottobre nelle Scuole Primarie e dell’Infanzia, gli insegnanti iniziano a pensare a come organizzarsi per festeggiare... LEGGI
In Attualità
Ha sorpreso il ministro della Repubblica che esalta l’umiliazione come riscatto per i bulli e la definisce fattore fondamentale della... LEGGI
In Attualità
Una malattia rara e invalidante che colpisce le donne Le malattie rare in tutto il mondo rappresentano una condizione difficilissima... LEGGI
In Attualità
In questi giorni in cui le annuali ricorrenze ci ricordano i diritti dei minori e la violenza alle donne, mi... LEGGI
by Redazione
In Attualità
di Marina Ramonda Per gentile concessione della rivista ARTECULTURA di Teodosio Martucci. Era gennaio… “Buongiorno sono qui per l’inserzione su... LEGGI
by Redazione
Uscito in questi giorni il libro che il nostro collaboratore Maurizio Panizza ha scritto con Norma Cescotti . Con piacere... LEGGI
“Anche ai camminamenti dicevo buon Natale anche alla neve, alla sabbia, al ghiaccio del fiume, anche al fumo che usciva dalle... LEGGI
di V. M. Storia raccolta dal nostro collaboratore, il giornalista Maurizio Panizza La conclusione L’addio all’istituto e l’entrata nella società... LEGGI
di V. M. Storia raccolta dal nostro collaboratore, il giornalista Maurizio Panizza Quinta puntata Riflessioni finali Nei periodi delle vacanze... LEGGI
di V. M. Storia raccolta dal nostro collaboratore, il giornalista Maurizio Panizza Quarta puntata Uno struggente addio e l’inizio di... LEGGI
Una delle esperienze che caratterizza il pensiero dell’uomo è quella di poter scoprire, stupendosi ogni volta, che le cose... LEGGI
In Educazione
La formazione può essere declinata in tanti modi diversi. Può essere approfondimento teorico, addestramento, apprendimento, rielaborazione. Vi è una formazione... LEGGI
In Educazione
Già dal mese di ottobre nelle Scuole Primarie e dell’Infanzia, gli insegnanti iniziano a pensare a come organizzarsi per festeggiare... LEGGI
by Redazione
In Educazione
Un nuovo impegno di Maiolo e Franchini per promuovere competenze tra gli insegnanti della scuola dell’infanzia e primaria, conoscere e... LEGGI
In Educazione
Riconciliazione è parola necessaria per uscire dall’umana ferocia. È la condizione senza la quale non può accadere alcun rinnovamento perché... LEGGI
In Educazione
Resistere è una parola che porta con sé il concetto di “stare” e, con il rafforzativo “ri” allude alla forza... LEGGI
In Educazione
Questa frase può sembrare banale, però contiene una grande verità. Per comprendere meglio la profondità di questa affermazione, anzitutto è... LEGGI
In Medicina
Una malattia rara e invalidante che colpisce le donne Le malattie rare in tutto il mondo rappresentano una condizione difficilissima... LEGGI
In Medicina
ARMONIE RELAZIONALI NELLO SCORRERE DEI RITMI VITALI DESTINATARIIl congresso si rivolge a medici di tutte le specialità, infermieri, psicologi, educatori... LEGGI
In Medicina
In occasione della Giornata mondiale della Salute mentale 2022 “Di questi tempi non c’è proprio niente da ridere!” è una... LEGGI
In Medicina
Tra pochi giorni riprende un nuovo anno scolastico e si ripresenta, per i nostri giovani, un nuovo percorso di apprendimento,... LEGGI
In Medicina
Nonostante la cinematografia abbia creato nel tempo parecchi cartoon con diversi personaggi tratti dal mondo dei rettili che spesso vengono... LEGGI
In Medicina
“C’è qualcosa che non mi convince…”, “Quella persona istintivamente non mi piace…”, “Non so perché, ma non mi sta simpatico…”,... LEGGI
In Psicologia
C’è una base sulla quale ogni individuo può costruire se stesso e i suoi progetti di vita: si chiama fiducia.... LEGGI
In Psicologia
C’è la tendenza a pensare che fantasia e immaginazione siano sinonimi. In realtà non lo sono affatto, caso mai sono... LEGGI
In Psicologia
Di solito pensiamo che tra aspettare e attendere non ci sia differenza. In realtà sono due verbi diversi con significati,... LEGGI
In Psicologia
Il 20 novembre è morta l’attivista argentina Hebe Pastor de Bonafini, una delle più note promotrici della protesta delle Madres... LEGGI
In Psicologia
Tollerare è un verbo impegnativo che indica la capacità di contenere le reazioni avverse di alcuni alimenti che l’organismo non... LEGGI
In Psicologia
Ha sorpreso il ministro della Repubblica che esalta l’umiliazione come riscatto per i bulli e la definisce fattore fondamentale della... LEGGI
Avevo 28 anni quando scoprii i primi fili bianchi sulla mia testa. Non pensai alla tintura perché erano invisibili e... LEGGI
Prima di scrivere qualunque cosa sullo splendore e poesia che ho appreso di quest’Isola, trattengo lo sguardo della memoria sulla... LEGGI
Si sa, in estate tutto cambia. Cambiano le relazioni, il modo di trovarsi e stare insieme, mutano gli amori e... LEGGI
Etna e i suoi miti Era il 1976 e sull’Etna era in corso una eruzione. Con un gruppo di amici... LEGGI
Ogni anno si ripete il medesimo rituale, dopo l’Immacolata s’inizia ad aspettare l’arrivo del Natale e le altre feste; con... LEGGI
Quanti minuti per un caffè? Cosa offre il banco del bar? C’è coda ai servizi? Pare che a queste domande... LEGGI
Videoarticoli
Ascoltami
Scaffale
Dossier
Il nostro magazine

E-book in omaggio

a chi si iscrive alla nostra newsletter >
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai il nostro magazine mensile direttamente nella tua casella email.