Focus
EDITORIALE
L’attesaAttraversiamo un tempo in cui tutto è come in sospensione. Per un verso ci troviamo nel periodo dell’anno coincidente con l’attesa che la liturgia cristiana chiama “Tempo d’Avvento”, ma è da sempre il tempo del nuovo che si aspetta. Il nuovo sole che nasce, ovvero il rinnovamento della natura. Quest’anno però dentro tale dimensione c’è anche il lockdown della coscienza, la sosta forzata, l’essere fermi ad aspettare a lato o sul margine della strada che qualcosa prima o poi accada. C’è un orizzonte annebbiato che non fa immaginare come e quando sarà la ripresa. Appare lontano il cambiamento e a tutti sembra di essere fermi, con i ceppi alle caviglie. Bloccati. In questo tempo, allora, la parola “Attesa” ha coniugazioni meno ampie e profonde. Ma l’abbiamo fatta risuonare tra di noi, ce la siamo passata di mano chiedendoci reciprocamente possibili... LEGGI
News
In Attualità
Incontro Alessandra al Parco. La conosco da quasi due anni, da quando frequento le sue lezioni di Antiginnastica eppure, camminandole... LEGGI
In Attualità
Attendere è parola che suona per me diversa da aspettare. Etimologicamente aspettare è formata sul guardare (ad-spicere), e indica qualcosa che... LEGGI
In Attualità
L’artista che coglie le sue ispirazioni dalla natura All’incontro arriva puntuale in moto, parcheggiandola davanti al Casinò. Intorno, l’atmosfera pare... LEGGI
In Attualità
“Il maschio spacca tutto è accettato, la femmina no.” Sono le parole che negli anni settanta Elena Gianini Belotti, pedagogista... LEGGI
In Attualità
Clara (nome di fantasia, storia vera) è una giovane operatrice sociosanitaria che vive a Bolzano. Dopo la scuola professionale ha trovato... LEGGI
by Redazione
In Attualità
Un pensiero per riflettere, una frase per pensare di Albert Einstein
In questo spazio Vi invito a far vostra la mia storia e contemporaneamente desidererei che la vostra diventasse mia, come... LEGGI
Gli Alberi, che ricchezza! Osservarli, odorarli, ascoltarli, cercare di carpirne i segreti: siamo in grado di farlo, fermandoci di tanto... LEGGI
Frotte di ragazzotti salivano su di un luogo bene in vista sopra al paese e da lì, all’imbrunire, iniziava un... LEGGI
Il 25 marzo dell’anno 1300, giorno in cui la Chiesa celebra l’Annunciazione, Dante immaginò di iniziare il suo viaggio ultraterreno,... LEGGI
L’ultimo messaggio che scrissi fu, sentendomi in colpa perché avevo tardato a rispondergli: “Ciao Roberto, guarda che non sono morta,... LEGGI
by Antonio Fede
Nella vita embrionale cervello e occhio sono la stessa cosa. La vescicola ottica (quella che a sviluppo ultimato diventerà occhio)... LEGGI
In Educazione
La dispersione scolastica esplicita e nascosta. Quale scenario dopo la pandemia? Criticare la DAD è diventata pratica tanto gratuita quanto... LEGGI
In Educazione
“Dottore, mio figlio a giugno finirà la scuola media. Si è iscritto in un Istituto Tecnico, ma è molto demotivato... LEGGI
In Educazione
San Giuseppe, il padre per antonomasia, il santo che la ricorrenza di marzo vuole ricordare per le funzioni genitoriali. Per... LEGGI
In Educazione
“Il maschio spacca tutto è accettato, la femmina no.” Sono le parole che negli anni settanta Elena Gianini Belotti, pedagogista... LEGGI
In Educazione
“Il maschio spacca tutto è accettato, la femmina no.” Sono le parole che negli anni settanta Elena Gianini Belotti, pedagogista... LEGGI
In Educazione
Le disuguaglianze Il 16 febbraio 2021 sul sito di Openpolis, una fondazione nata per la ricerca sociale e per la... LEGGI
by Antonio Fede
In Medicina
Nella vita embrionale cervello e occhio sono la stessa cosa. La vescicola ottica (quella che a sviluppo ultimato diventerà occhio)... LEGGI
In Medicina
Lo stigma è un fenomeno che noi dermatologi conosciamo bene. I nostri pazienti spesso ci raccontano la loro sofferenza nel... LEGGI
by Elda Toffol
In Medicina
Parma, anni settanta. Gli studenti arrivano da tutte le parti d’Italia. Aria di sessantotto, collettivi, occupazione del manicomio di Colorno.... LEGGI
In Medicina
Quando una persona va dal medico spesso vive momenti di attesa caratterizzati da ansia e paura: “Mi troverà qualcosa che... LEGGI
In Medicina
Ogni anno si ripete il medesimo rituale, dopo l’Immacolata s’inizia ad aspettare l’arrivo del Natale e le altre feste; con... LEGGI
In Medicina
Oggigiorno si sta dando sempre più importanza a temi quali attenzione, concentrazione e controllo delle emozioni perché sono qualità importanti... LEGGI
In Psicologia
La fatica degli adolescenti in quarantena è sempre più palpabile. La senti quando ti dicono che non hanno certezze e... LEGGI
In Psicologia
Tutto corre veloce. I bambini crescono in fretta e gli adolescenti fanno esperienze precoci soprattutto per quanto riguarda il sesso.... LEGGI
In Psicologia
Sembra infinito questo tempo di sofferenza. Pare un film già visto: i contagi che tornano a crescere e la pandemia... LEGGI
In Psicologia
“Il maschio spacca tutto è accettato, la femmina no.” Sono le parole che negli anni settanta Elena Gianini Belotti, pedagogista... LEGGI
In Psicologia
Clara (nome di fantasia, storia vera) è una giovane operatrice sociosanitaria che vive a Bolzano. Dopo la scuola professionale ha trovato... LEGGI
In Psicologia
“Il maschio spacca tutto è accettato, la femmina no.” Sono le parole che negli anni settanta Elena Gianini Belotti, pedagogista... LEGGI
Ogni anno si ripete il medesimo rituale, dopo l’Immacolata s’inizia ad aspettare l’arrivo del Natale e le altre feste; con... LEGGI
Quanti minuti per un caffè? Cosa offre il banco del bar? C’è coda ai servizi? Pare che a queste domande... LEGGI
“Sarà un Natale diverso” è la frase che risuona di più in questi giorni. Lo abbiamo capito da un po’... LEGGI
Partiamo sulla A20, la Messina/Palermo, che lasciamo al casello di Falcone, quindi direzione Montalbano Elicona e da qui seguiamo i... LEGGI
In Alto Adige hai una quantità di spunti per gradevoli camminate e magiche escursioni più o meno impegnative in montagna. ... LEGGI
Ve li ricordate, all’inizio del lockdown, gli scaffali delle farine e del lievito al supermercato? Vuoti. Tutti gli Italiani a casa a... LEGGI
Videoarticoli
Ascoltami
Scaffale
Dossier
Il nostro magazine

E-book in omaggio

a chi si iscrive alla nostra newsletter >
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai il nostro magazine mensile direttamente nella tua casella email.