Focus
EDITORIALE
L’attesaAttraversiamo un tempo in cui tutto è come in sospensione. Per un verso ci troviamo nel periodo dell’anno coincidente con l’attesa che la liturgia cristiana chiama “Tempo d’Avvento”, ma è da sempre il tempo del nuovo che si aspetta. Il nuovo sole che nasce, ovvero il rinnovamento della natura. Quest’anno però dentro tale dimensione c’è anche il lockdown della coscienza, la sosta forzata, l’essere fermi ad aspettare a lato o sul margine della strada che qualcosa prima o poi accada. C’è un orizzonte annebbiato che non fa immaginare come e quando sarà la ripresa. Appare lontano il cambiamento e a tutti sembra di essere fermi, con i ceppi alle caviglie. Bloccati. In questo tempo, allora, la parola “Attesa” ha coniugazioni meno ampie e profonde. Ma l’abbiamo fatta risuonare tra di noi, ce la siamo passata di mano chiedendoci reciprocamente possibili... LEGGI
News
In Attualità
Colpiscono non poco i dati sui minori in rete e sui pericoli che essi corrono. Tra questi emerge la pedopornografia... LEGGI
In Attualità
Gli scrutini sono da sempre la croce e la delizia di noi insegnanti. Sono la croce perché il monito evangelico... LEGGI
In Attualità
Le storie incredibili di intolleranza e di bullismo si aggiungono le une alle altre. La sequenza è infinita e mette... LEGGI
In Attualità
Ci sono venti di guerra all’orizzonte. Ci sono uomini che giocano con le bombe e si sfidano a chi le... LEGGI
In Attualità
L’importanza di lavarsi le mani Storia by Maurizio Panizza Era il maggio del 1847 quando un giovane medico ungherese di 29 anni, iniziò... LEGGI
In Attualità
Veniamo dalle macerie del Novecento. Un secolo che si era aperto con le più grandi speranze riposte sulle attese del... LEGGI
L’ultimo messaggio che scrissi fu, sentendomi in colpa perché avevo tardato a rispondergli: “Ciao Roberto, guarda che non sono morta,... LEGGI
by Antonio Fede
Nella vita embrionale cervello e occhio sono la stessa cosa. La vescicola ottica (quella che a sviluppo ultimato diventerà occhio)... LEGGI
Siamo fatti di colore, un’orchestra di colori! Grigio, verde, rosso, rosa, azzurro, arancio, come anche nero, il colore che li... LEGGI
I Protocolli dei Savi Anziani di Sion sono un falso documento (una fake news complottista si direbbe oggi) probabilmente redatto... LEGGI
La fotografia, sin dalle sue origini, è stata usata per fermare il tempo e dare un volto ai ricordi. Una... LEGGI
Un’amica mi ha invitato a leggere tre magnifici volumi: Moda&Mode, tradizioni e innovazione (secoli XI – XXI), che hanno come... LEGGI
In Educazione
Le disuguaglianze Il 16 febbraio 2021 sul sito di Openpolis, una fondazione nata per la ricerca sociale e per la... LEGGI
In Educazione
Addio ai voti nella scuola primaria, con la pagella del primo quadrimestre per l’a.s. 2020/2021 ci saranno i giudizi(livelli) da... LEGGI
In Educazione
Gli scrutini sono da sempre la croce e la delizia di noi insegnanti. Sono la croce perché il monito evangelico... LEGGI
In Educazione
Si può educare alla carità nel 2021? Assolutamente sì è la mia risposta, poiché nel senso letterario del termine, educa... LEGGI
by DI BLASI
In Educazione
“Senza i miei compagni non imparo niente..non c’è conoscenza!” Questa frase ci è stata detta da un ragazzo di una... LEGGI
In Educazione
“Quelli che non ricordano il passato sono condannati a ripeterlo…” scriveva Primo Levi. Per questo la Giornata della memoria celebrata... LEGGI
by Antonio Fede
In Medicina
Nella vita embrionale cervello e occhio sono la stessa cosa. La vescicola ottica (quella che a sviluppo ultimato diventerà occhio)... LEGGI
In Medicina
Lo stigma è un fenomeno che noi dermatologi conosciamo bene. I nostri pazienti spesso ci raccontano la loro sofferenza nel... LEGGI
by Elda Toffol
In Medicina
Parma, anni settanta. Gli studenti arrivano da tutte le parti d’Italia. Aria di sessantotto, collettivi, occupazione del manicomio di Colorno.... LEGGI
In Medicina
Quando una persona va dal medico spesso vive momenti di attesa caratterizzati da ansia e paura: “Mi troverà qualcosa che... LEGGI
In Medicina
Ogni anno si ripete il medesimo rituale, dopo l’Immacolata s’inizia ad aspettare l’arrivo del Natale e le altre feste; con... LEGGI
In Medicina
Oggigiorno si sta dando sempre più importanza a temi quali attenzione, concentrazione e controllo delle emozioni perché sono qualità importanti... LEGGI
In Psicologia
Ci sono silenzi rumorosi, che gridano ma non hanno voce. Urla senza parole che nessuno sente o che pochi ascoltano. Silenzi... LEGGI
In Psicologia
Il lockdown con il tempo dilatato della distanza, nel male e nel bene ha cambiato il modo con cui usiamo... LEGGI
In Psicologia
Una società narisistica Tuttavia paradossalmente non è ben chiaro a cosa ci riferiamo quando parliamo di narcisismo ne quali sono... LEGGI
by Marco Masoni
In Psicologia
Dal 21 gennaio 2021 c’è in libreria un libro che ho scritto una decina di anni fa e che è... LEGGI
In Psicologia
La fotografia, sin dalle sue origini, è stata usata per fermare il tempo e dare un volto ai ricordi. Una... LEGGI
In Psicologia
Stanco di brutte notizie , di atteggiamenti quasi esclusivamente denigratori e distruttivi vorrei segnalare un film. Stanco di questo continuo... LEGGI
Ogni anno si ripete il medesimo rituale, dopo l’Immacolata s’inizia ad aspettare l’arrivo del Natale e le altre feste; con... LEGGI
Quanti minuti per un caffè? Cosa offre il banco del bar? C’è coda ai servizi? Pare che a queste domande... LEGGI
“Sarà un Natale diverso” è la frase che risuona di più in questi giorni. Lo abbiamo capito da un po’... LEGGI
Partiamo sulla A20, la Messina/Palermo, che lasciamo al casello di Falcone, quindi direzione Montalbano Elicona e da qui seguiamo i... LEGGI
In Alto Adige hai una quantità di spunti per gradevoli camminate e magiche escursioni più o meno impegnative in montagna. ... LEGGI
Ve li ricordate, all’inizio del lockdown, gli scaffali delle farine e del lievito al supermercato? Vuoti. Tutti gli Italiani a casa a... LEGGI
Videoarticoli
Ascoltami
Scaffale
Dossier
Il nostro magazine

E-book in omaggio

a chi si iscrive alla nostra newsletter >
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai il nostro magazine mensile direttamente nella tua casella email.