Una relazione che fallisce, o che giunge alla rottura, o che in un qualche modo si danneggia può essere estremamente destabilizzante, tanto più la relazione è importante. La natura umana è squisitamente relazionale: meglio funzionano le relazioni, infatti, migliore è la qualità della nostra vita. Per questo, separazioni, abbandoni, allontanamenti o rifiuti sono tipicamente evenienze...
FlashNews:
21 marzo: il giorno della poesia
FEMMINICIDIO, dalla violenza quotidiana alla mattanza
Umiltà per non umiliare il prossimo
La solidarietà è costruzione dei legami
Il sogno. Una narrazione della vita
Mascherarsi, ovvero l’arte di nascondere e svelare
La ribellione
Imparare internet
Narciso, il mito e il narcisismo come disturbo
Amare e Amore. Parole confinanti di un sentimento complesso
IMPARARE (e insegnare ) INTERNET
L’Iinnamoramento. La turbolenza felice dell’amore
Orrore e bellezza. Memorie del lager di Ravensbrück
Intimità. Il luogo dentro delle passioni
I legami. quella forza che serve per stare insieme
Vivere bene con… Pinocchio! Recensione del libro di Ajello
Come è difficile stare e tornare in bolla
FRESCHI DI STAMPA: 96 anni di storia. La mia
La fiducia. Un ponte che unisce e dà sicurezza
Categoria: Coppia
C’eravamo tanto amati
I figli delle coppie in fase di separazione diventano spesso merce di scambio, coinvolti in pressanti conflitti di lealtà verso l’uno o l’altro genitore e crescono nell’ottica del segreto invece che della sincerità mentre I genitori sembrano avere, come unico scopo, far emergere le inadeguatezze l’uno dell’altro, con un sentimento di rivalsa e vendetta che...
I conflitti possono servire
I conflitti aiutano a crescere se si vive con adulti che ti insegnano a non averne paura e a comporli con efficacia e pazienza nel comune interesse. Nel conflitto, l’altro o l’altra è un provvisorio avversario con cui si discute anche in modo acceso ma sempre in un clima di collaborazione, nella convinzione di far parte,...
Femminicidio. Urge curare il maschile
La barbarie del femminicidio sembra inarrestabile, soprattutto se stiamo alle cronache che ci segnalano delitti e tragedie che sembrano uscire dal Medioevo. I fatti terribili degli ultimi giorni sono la dimostrazione spaventosa che perdura ancora quella piaga sociale che chiamiamo violenza di genere e domestica e che trova l’espressione massima nel femminicidio. I dati ufficiali...