Che la vita ormai passi attraverso i Social lo sappiamo, e che le relazioni possano iniziare lì, anche! Anzi alcuni studi sembrano dire che i rapporti d’amore che nascono e si sviluppano sui social, hanno buone possibilità di tenuta e di durata. Ma che un rapporto intimo e privato di una persona pubblica finisca con...
FlashNews:
Litigare in famiglia. Fa male?
Armare, riarmare, disarmare
La violenza assistita. Il male nascosto in famiglia
Figli bulli e rissosi. Forse anche i genitori
Identità. Adolescenza e social
La voce. Oltre la parola e prima del linguaggio
Il narcisismo. Quello giovanile in aumento
Terrorista a 15 anni. Ovvero le scelte estreme di una generazione
Intervista al Corriere della sera
Cyberbullo. Ritratto di un carnefice?
NEGOZIARE. Come gestire i conflitti e condividere
Ansia. In adolescenza normale e patologica
I limiti. Importanza delle regole
Papà. La forza della paternità
Il male. riconoscere le nostre parti oscure per gestirlo
Gentilezza. Il garbo delle parole e dei gesti
La mitologia. Le donne protagoniste
Vulnerabilità. Superare la paura delle relazioni intime
Vendetta. Bisogno di pareggiare i conti o paicere del male?
Categoria: Coppia
Cosa minaccia le relazioni?
Una relazione che fallisce, o che giunge alla rottura, o che in un qualche modo si danneggia può essere estremamente destabilizzante, tanto più la relazione è importante. La natura umana è squisitamente relazionale: meglio funzionano le relazioni, infatti, migliore è la qualità della nostra vita. Per questo, separazioni, abbandoni, allontanamenti o rifiuti sono tipicamente evenienze...
C’eravamo tanto amati
I figli delle coppie in fase di separazione diventano spesso merce di scambio, coinvolti in pressanti conflitti di lealtà verso l’uno o l’altro genitore e crescono nell’ottica del segreto invece che della sincerità mentre I genitori sembrano avere, come unico scopo, far emergere le inadeguatezze l’uno dell’altro, con un sentimento di rivalsa e vendetta che...
I conflitti possono servire
I conflitti aiutano a crescere se si vive con adulti che ti insegnano a non averne paura e a comporli con efficacia e pazienza nel comune interesse. Nel conflitto, l’altro o l’altra è un provvisorio avversario con cui si discute anche in modo acceso ma sempre in un clima di collaborazione, nella convinzione di far parte,...
Femminicidio. Urge curare il maschile
La barbarie del femminicidio sembra inarrestabile, soprattutto se stiamo alle cronache che ci segnalano delitti e tragedie che sembrano uscire dal Medioevo. I fatti terribili degli ultimi giorni sono la dimostrazione spaventosa che perdura ancora quella piaga sociale che chiamiamo violenza di genere e domestica e che trova l’espressione massima nel femminicidio. I dati ufficiali...