Prima di scrivere qualunque cosa sullo splendore e poesia che ho appreso di quest’Isola, trattengo lo sguardo della memoria sulla desolazione della cenere oscura sulle colline. Gli incendi immani nell’Oristanese che ho attraversato in auto, e altre zone di cui ho avuto notizia, 20.000 ettari bruciati da fuochi che ormai hanno contagiato come un virus...
FlashNews:
Imparo a negoziare
Credulità. Veggenti e miracoli per vincere l’incertezza
Imparo a negoziare. Corso online di 4 incontri
Apatia. La distanza dalle passioni
1. Vita difficile al supermercato
Elogio della resistenza
Ansia. Stato di allarme che può diventare energia
FIDAPA. La donna da ideale a emancipata nelle riviste femminili.
Medicinema, il cinema che cura. Davvero!
Tra pace e guerra. L’ambivalenza umana
Eccomi qua. Un soffio di vento, la mia presentazione
Pasqua come passaggio e cambiamento
I distacchi e la sofferenza del cambiamento
Poesia. Dialogo intimo e spazio interno dell’anima
PATERNITA’, la forza dell’accoglienza e della fiducia
21 marzo: il giorno della poesia
FEMMINICIDIO, dalla violenza quotidiana alla mattanza
Umiltà per non umiliare il prossimo
La solidarietà è costruzione dei legami
Categoria: Viaggiare
Argimusco. Nel cuore della Sicilia per cercare il primitivo che è in noi
Partiamo sulla A20, la Messina/Palermo, che lasciamo al casello di Falcone, quindi direzione Montalbano Elicona e da qui seguiamo i cartelli per Altipiano dell’Argimusco. Ci stiamo dirigendo verso un luogo ricco di energia e stimoli, antichissimo sito astronomico-astrologico, non a caso frequentato, ora come allora, da archeo-astronomi. L’ etimologia del toponimo, controversa, si farebbe risalire...
Alicudi. Dimensione libertà
Ci sono dei luoghi che, a nostra insaputa, ci hanno già scelto prima che noi li scegliessimo. Per chi crede, sulle orme del buon Pitagora, nella Reincarnazione, forse sono luoghi dove abbiamo già vissuto e felicemente. Per chi segue altre fedi o nessuna, sono luoghi dell’incontro con la divinità o semplicemente luoghi che ci calzano...
Del viaggio e del viaggiare
Il viaggio coincide con la vita, anzi ne è la sua stessa essenza. Il viaggiare è la forma e più ancora la narrazione che ne facciamo. Allora è d’obbligo qualche riflessione sui vari significati che ha il viaggio in questo nostro tempo, dove accanto alla connotazione turistica così comune nel mondo occidentale, coesistono altre tipologie...