Prima di scrivere qualunque cosa sullo splendore e poesia che ho appreso di quest’Isola, trattengo lo sguardo della memoria sulla desolazione della cenere oscura sulle colline. Gli incendi immani nell’Oristanese che ho attraversato in auto, e altre zone di cui ho avuto notizia, 20.000 ettari bruciati da fuochi che ormai hanno contagiato come un virus...
FlashNews:
Vivere bene con… Pinocchio! Recensione del libro di Ajello
Come è difficile stare e tornare in bolla
FRESCHI DI STAMPA: 96 anni di storia. La mia
La fiducia. Un ponte che unisce e dà sicurezza
Confini, limiti, frontiere. Il natale e il calore fittizio
La formazione: come dar valore all’esperienza
Fantasia e immaginazione. Servono entrambe
Le recite di Natale a scuola. Un rito pieno di significati
Nato senza camicia. Una triste storia vera
L’attesa, arte della pazienza
Un passato molto prossimo
Nato senza camicia. Il racconto della mia infanzia (5)
Tollerare vuol dire costruire rispetto e gentilezza
Umiliazione. Quel sentimento devastante che non educa.
Nato senza camicia. Il racconto della mia infanzia (4)
Medicina di genere: la Sindrome di Sjögren
La responsabilità è capacità di dare risposte
Marina e Santina, l’amicizia straordinaria di una vita intera
Psicoanalisi e Blues
Categoria: Viaggiare
Argimusco. Nel cuore della Sicilia per cercare il primitivo che è in noi
Partiamo sulla A20, la Messina/Palermo, che lasciamo al casello di Falcone, quindi direzione Montalbano Elicona e da qui seguiamo i cartelli per Altipiano dell’Argimusco. Ci stiamo dirigendo verso un luogo ricco di energia e stimoli, antichissimo sito astronomico-astrologico, non a caso frequentato, ora come allora, da archeo-astronomi. L’ etimologia del toponimo, controversa, si farebbe risalire...
Alicudi. Dimensione libertà
Ci sono dei luoghi che, a nostra insaputa, ci hanno già scelto prima che noi li scegliessimo. Per chi crede, sulle orme del buon Pitagora, nella Reincarnazione, forse sono luoghi dove abbiamo già vissuto e felicemente. Per chi segue altre fedi o nessuna, sono luoghi dell’incontro con la divinità o semplicemente luoghi che ci calzano...
Del viaggio e del viaggiare
Il viaggio coincide con la vita, anzi ne è la sua stessa essenza. Il viaggiare è la forma e più ancora la narrazione che ne facciamo. Allora è d’obbligo qualche riflessione sui vari significati che ha il viaggio in questo nostro tempo, dove accanto alla connotazione turistica così comune nel mondo occidentale, coesistono altre tipologie...