Ogni anno si ripete il medesimo rituale, dopo l’Immacolata s’inizia ad aspettare l’arrivo del Natale e le altre feste; con la frenesia e l’attesa delle ultime festività dell’anno. Ciò significa preparare l’abete o il presepio, addobbi e luci colorate, ma soprattutto programmare l’incontro, il convivio tra famigliari, amici e persone care per festeggiare momenti di...
FlashNews:
La gratitudine come debito e ricchezza
Gesù uomo vero (don Antonio Mazzi)
COMPASSIONE. La forza dell’altruismo e della solidarietà
Dipingere quello che non si vede
Giocare per giocare
TENERaMENTE – La compassione (videoarticolo)
Gratitudine. La capacità di amare
TENERaMENTE – La gratitudine. (videoarticolo)
Curare l’orto e far crescere emozioni!
Fatica e costanza nello sforzo per diventare grandi lottatori
Bambini e diabete
Emozioni e sentimenti. Dalla paura alla vergogna, dalla rabbia all’ indignazione
Passione. L’energia necessaria per una vita consapevole
TENERaMENTE – La perseveranza (videarticolo)
Perseveranza. L’energia per. trasformare i sogni in realtà
TENERaMENTE – Le parole che servono in adolescenza (videarticolo)
Le parole che servono in adolescenza
Soli davanti allo specchio
TENERaMENTE – Le parole che servono in adolescenza
Categoria: Cucinare & Mangiare
Natale in lockdown con i figli. Il piacere della cucina da condividere
“Sarà un Natale diverso” è la frase che risuona di più in questi giorni. Lo abbiamo capito da un po’ a prescindere dalle indicazioni governative. Ma questo ritornello credo ci serva per prepararci alla ricorrenza da vivere quest’anno come una preziosa occasione relazionale e educativa. Bloccati in casa, avremo bisogno non solo di stare vicini...
Cucinare vuol dire prendersi cura
Ve li ricordate, all’inizio del lockdown, gli scaffali delle farine e del lievito al supermercato? Vuoti. Tutti gli Italiani a casa a impastare pane, pizze e fettucine. Il cibo ha molto a che fare con gli affetti e le emozioni. E ci protegge, come un bel maglione caldo, come una coccola. Adesso gli scaffali delle farine sono...