Ogni anno si ripete il medesimo rituale, dopo l’Immacolata s’inizia ad aspettare l’arrivo del Natale e le altre feste; con la frenesia e l’attesa delle ultime festività dell’anno. Ciò significa preparare l’abete o il presepio, addobbi e luci colorate, ma soprattutto programmare l’incontro, il convivio tra famigliari, amici e persone care per festeggiare momenti di...
FlashNews:
Chi li ha visti? Scomparsi ma non solo per colpa della DAD
La noia degli adolescenti in quarantena
Ciaoooo!
Vivere il corpo con l’antiginnastica
La pornografia che non aiuta gli adolescenti a crescere
Sostenere i ragazzi nella scuola superiore
Alberi e foreste. Un’orchestra che suona e racconta
L’attesa è un lasciarsi sorprendere, quando la vita torna
Dario Marconcini. Quando la musica diventa medicina
San Giuseppe. Festa del papà. Ma quale?
Gli adolescenti e un nuovo possibile disagio
Dalla parte delle bambine
Quando l’egoismo fa rima con Covid-19
Star bene dal mattino
Dalla parte delle bambine
Il Trato marzo. Le regole non scritte della comunità
Dante Alighieri e la celebrazione dell’amicizia
Rinnovarsi. Stupire e stupirsi
L’iride sa tutto
Categoria: Stile di vita
Tempo lento. L’arte del vino
Quanti minuti per un caffè? Cosa offre il banco del bar? C’è coda ai servizi? Pare che a queste domande risponderà a breve una nuova applicazione, al servizio dei clienti degli Autogrill. Potremmo decidere se fermarci, e farlo senza sorprese (calcolabili). La novità risponde a un bisogno di sicurezza sanitaria ormai fondamentale, eppure viene da...
Natale in lockdown con i figli. Il piacere della cucina da condividere
“Sarà un Natale diverso” è la frase che risuona di più in questi giorni. Lo abbiamo capito da un po’ a prescindere dalle indicazioni governative. Ma questo ritornello credo ci serva per prepararci alla ricorrenza da vivere quest’anno come una preziosa occasione relazionale e educativa. Bloccati in casa, avremo bisogno non solo di stare vicini...
Argimusco. Nel cuore della Sicilia per cercare il primitivo che è in noi
Partiamo sulla A20, la Messina/Palermo, che lasciamo al casello di Falcone, quindi direzione Montalbano Elicona e da qui seguiamo i cartelli per Altipiano dell’Argimusco. Ci stiamo dirigendo verso un luogo ricco di energia e stimoli, antichissimo sito astronomico-astrologico, non a caso frequentato, ora come allora, da archeo-astronomi. L’ etimologia del toponimo, controversa, si farebbe risalire...
In bike oltre il confine
In Alto Adige hai una quantità di spunti per gradevoli camminate e magiche escursioni più o meno impegnative in montagna. E poi tutta la regione, da nord a sud è attraversata da splendide ciclabili che attraversano boschi lussureggianti e piacevoli fiumi d’acqua. Percorsi che rispondono alle esigenze di tutti, da quelli più faticosi con forti dislivelli,...
Cucinare vuol dire prendersi cura
Ve li ricordate, all’inizio del lockdown, gli scaffali delle farine e del lievito al supermercato? Vuoti. Tutti gli Italiani a casa a impastare pane, pizze e fettucine. Il cibo ha molto a che fare con gli affetti e le emozioni. E ci protegge, come un bel maglione caldo, come una coccola. Adesso gli scaffali delle farine sono...
Alicudi. Dimensione libertà
Ci sono dei luoghi che, a nostra insaputa, ci hanno già scelto prima che noi li scegliessimo. Per chi crede, sulle orme del buon Pitagora, nella Reincarnazione, forse sono luoghi dove abbiamo già vissuto e felicemente. Per chi segue altre fedi o nessuna, sono luoghi dell’incontro con la divinità o semplicemente luoghi che ci calzano...
Alla ricerca del tempo libero
Il tempo e lo spazio sono la cornice entro cui si sviluppa la nostra esperienza umana, anzi l’intera nostra esistenza. Mancando l’una o l’altra di queste categorie, siamo senza orientamento, in sospensione o sperduti nelle nebbie dell’essere senza la coscienza dell’esistere. Per questo motivo sentiamo la necessità di riempirlo, spesso a dismisura, quel tempo cronologico...
Del viaggio e del viaggiare
Il viaggio coincide con la vita, anzi ne è la sua stessa essenza. Il viaggiare è la forma e più ancora la narrazione che ne facciamo. Allora è d’obbligo qualche riflessione sui vari significati che ha il viaggio in questo nostro tempo, dove accanto alla connotazione turistica così comune nel mondo occidentale, coesistono altre tipologie...
Vacanze. In che modo le scegliamo?
Andar per mare o per monti, fare un viaggio o cercare nella quiete della campagna? Modi diversi di fare vacanza, cioè sostare e riposare. L’etimologia della parola vacanza allude alla vacatio termine latino che indica qualcosa che manca ovvero il lavoro, le fatiche e le preoccupazioni di sempre, gli impegni e le tensioni della quotidianità....