Avevo 28 anni quando scoprii i primi fili bianchi sulla mia testa. Non pensai alla tintura perché erano invisibili e soprattutto perché sognavo una gravidanza e sapevo che le tinture potevano essere dannose. Nato il mio secondo figlio, cominciai a contare quei fili che mi sembravano invadenti e prepotenti…dopo venti giorni dall’intervento sapiente del parrucchiere...
FlashNews:
21 marzo: il giorno della poesia
FEMMINICIDIO, dalla violenza quotidiana alla mattanza
Umiltà per non umiliare il prossimo
La solidarietà è costruzione dei legami
Il sogno. Una narrazione della vita
Mascherarsi, ovvero l’arte di nascondere e svelare
La ribellione
Imparare internet
Narciso, il mito e il narcisismo come disturbo
Amare e Amore. Parole confinanti di un sentimento complesso
IMPARARE (e insegnare ) INTERNET
L’Iinnamoramento. La turbolenza felice dell’amore
Orrore e bellezza. Memorie del lager di Ravensbrück
Intimità. Il luogo dentro delle passioni
I legami. quella forza che serve per stare insieme
Vivere bene con… Pinocchio! Recensione del libro di Ajello
Come è difficile stare e tornare in bolla
FRESCHI DI STAMPA: 96 anni di storia. La mia
La fiducia. Un ponte che unisce e dà sicurezza
Categoria: Stile di vita
Sardegna. La struggente bellezza e il “fare” antico della gente
Prima di scrivere qualunque cosa sullo splendore e poesia che ho appreso di quest’Isola, trattengo lo sguardo della memoria sulla desolazione della cenere oscura sulle colline. Gli incendi immani nell’Oristanese che ho attraversato in auto, e altre zone di cui ho avuto notizia, 20.000 ettari bruciati da fuochi che ormai hanno contagiato come un virus...
Il dating online, un nuovo modo di incontrarsi e avviare relazioni
Si sa, in estate tutto cambia. Cambiano le relazioni, il modo di trovarsi e stare insieme, mutano gli amori e gli innamoramenti che divengono più facili e possibili. L’estate è in fondo il tempo in cui tutto si ribalta e si modifica, dove lo spazio tra il tempo del lavoro e quello del divertimento si...
L’Etna e i suoi miti
Etna e i suoi miti Era il 1976 e sull’Etna era in corso una eruzione. Con un gruppo di amici ci avviammo per uno dei sentieri che ci avrebbe portato verso il costone da cui si poteva ammirare la sciara di fuoco. A quell’epoca non erano attive tutte le norme di sicurezza che vigono adesso,...
Mangiar sano. Appunti dietetici per le feste
Ogni anno si ripete il medesimo rituale, dopo l’Immacolata s’inizia ad aspettare l’arrivo del Natale e le altre feste; con la frenesia e l’attesa delle ultime festività dell’anno. Ciò significa preparare l’abete o il presepio, addobbi e luci colorate, ma soprattutto programmare l’incontro, il convivio tra famigliari, amici e persone care per festeggiare momenti di...
Tempo lento. L’arte del vino
Quanti minuti per un caffè? Cosa offre il banco del bar? C’è coda ai servizi? Pare che a queste domande risponderà a breve una nuova applicazione, al servizio dei clienti degli Autogrill. Potremmo decidere se fermarci, e farlo senza sorprese (calcolabili). La novità risponde a un bisogno di sicurezza sanitaria ormai fondamentale, eppure viene da...
Natale in lockdown con i figli. Il piacere della cucina da condividere
“Sarà un Natale diverso” è la frase che risuona di più in questi giorni. Lo abbiamo capito da un po’ a prescindere dalle indicazioni governative. Ma questo ritornello credo ci serva per prepararci alla ricorrenza da vivere quest’anno come una preziosa occasione relazionale e educativa. Bloccati in casa, avremo bisogno non solo di stare vicini...
Argimusco. Nel cuore della Sicilia per cercare il primitivo che è in noi
Partiamo sulla A20, la Messina/Palermo, che lasciamo al casello di Falcone, quindi direzione Montalbano Elicona e da qui seguiamo i cartelli per Altipiano dell’Argimusco. Ci stiamo dirigendo verso un luogo ricco di energia e stimoli, antichissimo sito astronomico-astrologico, non a caso frequentato, ora come allora, da archeo-astronomi. L’ etimologia del toponimo, controversa, si farebbe risalire...
In bike oltre il confine
In Alto Adige hai una quantità di spunti per gradevoli camminate e magiche escursioni più o meno impegnative in montagna. E poi tutta la regione, da nord a sud è attraversata da splendide ciclabili che attraversano boschi lussureggianti e piacevoli fiumi d’acqua. Percorsi che rispondono alle esigenze di tutti, da quelli più faticosi con forti dislivelli,...
Cucinare vuol dire prendersi cura
Ve li ricordate, all’inizio del lockdown, gli scaffali delle farine e del lievito al supermercato? Vuoti. Tutti gli Italiani a casa a impastare pane, pizze e fettucine. Il cibo ha molto a che fare con gli affetti e le emozioni. E ci protegge, come un bel maglione caldo, come una coccola. Adesso gli scaffali delle farine sono...
- 1
- 2