Si può educare alla carità nel 2021? Assolutamente sì è la mia risposta, poiché nel senso letterario del termine, educa = tirare fuori, ovvero non lasciarci condizionare dalle paure, dal giudizio dell’altro, dallo sbagliare. Per questo sono convinta che educare alla carità sia educare alla libertà. Essere capaci di essere liberi, è uno dei massimi...
FlashNews:
Gentilezza. Il garbo delle parole e dei gesti
La mitologia. Le donne protagoniste
Vulnerabilità. Superare la paura delle relazioni intime
Vendetta. Bisogno di pareggiare i conti o paicere del male?
Tina va alla guerra con il suo girasole
Odio. Una passione distruttiva
Crescere oggi.
Addii e separazioni sui social
L’arte della comunicazione. Per prevenire le incomprensioni
Salute. Quella mentale dei giovani è più precaria
Adescamento. Che i minori sappiano proteggersi
Cyberbullismo. Importanza di riconoscere la violenza in rete
Dare e ricevere: Trovare l’equilibrio nelle relazioni.
Apprendimento. Emozioni e rendimento scolastico
ALLEANZA. Quella tra scuola e famiglia è fondamentale
EMERGENZA. E’ consapevolezza, non cultura della punizione!
IL DUBBIO. Insegnamo a scuola l’arte di dubitare
VERGOGNA. Non basta più indignarsi della violenza sulle donne!
La violenza sulle donne. Una questione urgente
Home
Roberta Tovazzi
Autore: Roberta Tovazzi
Caro amico ti scrivo… (racconto)
Caro Amico, eccomi qui dopo un anno di lavoro dentro me stessa ad aver trovato finalmente una risposta a ciò che cercavo, e tu inconsciamente ne sei stato il tramite. Sono consapevole che quello che sto per fare è un passo difficile e faticoso da compiere, molto diverso da quelli passati, tuttavia se voglio cambiare...