Per chi si trova a Salò e in Sicilia (Catania, Trapani, Avola)
Un volume divulgativo dedicato ai genitori e agli adulti di riferimento di ragazzi coinvolti a vario titolo in situazioni di bullismo o cyberbullismo.
STRUTTURA E CARATTERISTICHE CHIAVE:
Il volume rimanda a casi concreti ed esperienze di vita vissuta e – attraverso una serie di narrazioni e box – aiuta le famiglie a orientarsi nella complessità dei fenomeni di
bullismo e cyberbullismo, ad affrontare le problematiche connesse e a sostenere il proprio figlio che ne sia vittima e/o a intervenire in modo adeguato qualora sia bullo o complice.
È suddiviso in tre sezioni:
• CONOSCERE: descrive con taglio divulgativo origine lcaratteristiche dei due fenomeni;
• CAPIRE: inquadra le situazioni problematiche vissute dai ragazzi coinvolti in tali dinamiche e aiuta le famiglie a comprenderle alla luce delle conoscenze acquisite;
• INTERVENIRE: fornisce suggerimenti e indicazioni operative su come e cosa fare per aiutare concretamente il proprio figlio, spiegando ai genitori come sostenerlo e come intervenire, se e quando rivolgersi alle autorità e chiedere il sostegno degli specialisti
E’ UTILE PER:
conoscere le problematiche legate ai fenomeni, sempre più diffusi, di bullismo e cyberbullismo, e sapere come intervenire se ne sono coinvolti i propri figli.
GIUSEPPE MAIOLO – Psicoanalista, giornalista e scrittore, vive tra Bolzano e Salò (BS). E’ docente di Psicologia delle età della vita all’Università di Trento al Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale dove ha anche insegnato Psicologia dello sviluppo. Ha insegnato in diverse Università italiane e come clinico si occupa di adolescenza e di violenza sui minori, delle nuove forme di disagio giovanile e di prevenzione dei nuovi rischi che corrono i minori in rete. Da sempre svolge attività di Parent Training per il sostegno delle funzi0ni educative dei genitori e degli insegnanti. Come formatore conduce seminari e corsi di aggiornamento in tutta Italia per i docenti della scuola di ogni ordine e grado e per gli operatori dei servizi socio-sanitari.
Per l’attività di formazione clicca qui
Per contatti e info sui corsi, nonché per organizzare seminari di aggiornamento e presentazione di libri è possibile contattare Giuseppe Maiolo a officinadelbenessere.bs.bz@gmail.com
Leave a Reply