Home MAIOLO Giuseppe

Autore: MAIOLO Giuseppe

Articolo

Litigare in famiglia. Fa male?

Credo utile affrontare il tema delle liti in famiglia e riflettere, anche per capire che in questo tempo di guerre che rischiano di esplodere devastanti e di riarmi, abbiamo bisogno di una comunità educante più capace di gestire i conflitti quotidiani e di una società meno belligerante. Mi chiedono se “Litigare fa male?” cui rispondo...

Articolo
Armare, riarmare, disarmare

Armare, riarmare, disarmare

I verbi in genere indicano azioni o intenzioni, stati, modi di essere o progetti. Quelli che hanno a che fare con la parola “armi”, narrano storie, fatti di guerre avvenute o da avviare, da scongiurare e da temere. Ricordano le paure o il terrore della violenza che riarma e promuove la deterrenza come via salvifica....

Articolo
La violenza assistita. Il male nascosto in famiglia

La violenza assistita. Il male nascosto in famiglia

La tragedia di Mezzolombardo sconvolge perché ad uccidere il padre è stato un ragazzo di 19 anni. La gravità dei fatti è indiscutibile, ma il dramma di questo familicidio in trentino, come quasi sempre accade nei delitti o nelle stragi familiari, è che si tratta di un fenomeno complesso sotto il profilo psicologico e non...

Articolo
Identità. Adolescenza e social

Identità. Adolescenza e social

Li incontro e li ascolto per motivi diversi gli adolescenti di oggi, quelli che qualcuno chiama “face down generation”, la generazione a faccia in giù, eternamente china sullo smartphone. Ogni volta mi chiedo dove sta la loro identità perché li sento soli, isolati in una identità digitale che li rende diversi dalle generazioni che li...

Articolo
 La voce. Oltre la parola e prima del linguaggio

 La voce. Oltre la parola e prima del linguaggio

Si chiedeva Alfred Tomatis, cos’è la “voce” e lapidario rispondeva “La voce è la madre, il padre è il linguaggio”. Medico francese, otorino, grande studioso delle funzioni dell’ascolto come strumento fondamentale di comunicazione, indimenticabile maestro, Tomatis diceva che la voce trasmette vocalità, suoni e vibrazioni, prima ancora delle parole. Viene infatti prima del linguaggio, arriva da...

Articolo
Terrorista a 15 anni. Ovvero le scelte estreme di una generazione

Terrorista a 15 anni. Ovvero le scelte estreme di una generazione

A leggere la storia del 15enne di Bolzano, presunto terrorista in procinto di attentati violenti, si rimane increduli. Ma ciò che sconvolge di più è l’età del giovane che indica, se mai ce ne fosse ancora bisogno, quanto l’infanzia oggi si concluda precocemente. Di certo in questa storia inquietante ci sta l’iperconnessione dei giovanissimi che...

Articolo
Cyberbullo. Ritratto di un carnefice?

Cyberbullo. Ritratto di un carnefice?

IL CYBERBULLO. Ritratto di un carnefice? Oggi 7 febbraio 2025 è la giornata nazionale contro il bullismo. E il bullo più frequente e temuto di oggi è il cyberbullo! Osserviamolo con attenzione. Allo specchio il bullo online che minaccia, offende e perseguita, vede la sua immagine enorme, potente, dotata di forza. Non lo è ma...