Quando sentiamo parlare di DNA la prima cosa che ci viene in mente di solito sono le indagini della polizia scientifica o ricerche in campo medico. Ho avuto l’occasione di incontrare il dott. Nicola Bosi, che mi ha aperto un mondo completamente nuovo sulla conoscenza del DNA umano. Il dott. Bosi è il titolare di...
FlashNews:
Vivere bene con… Pinocchio! Recensione del libro di Ajello
Come è difficile stare e tornare in bolla
FRESCHI DI STAMPA: 96 anni di storia. La mia
La fiducia. Un ponte che unisce e dà sicurezza
Confini, limiti, frontiere. Il natale e il calore fittizio
La formazione: come dar valore all’esperienza
Fantasia e immaginazione. Servono entrambe
Le recite di Natale a scuola. Un rito pieno di significati
Nato senza camicia. Una triste storia vera
L’attesa, arte della pazienza
Un passato molto prossimo
Nato senza camicia. Il racconto della mia infanzia (5)
Tollerare vuol dire costruire rispetto e gentilezza
Umiliazione. Quel sentimento devastante che non educa.
Nato senza camicia. Il racconto della mia infanzia (4)
Medicina di genere: la Sindrome di Sjögren
La responsabilità è capacità di dare risposte
Marina e Santina, l’amicizia straordinaria di una vita intera
Psicoanalisi e Blues
Home
Giovanna Meriano
Autore: Giovanna Meriano
La scuola ai tempi del Covid
Leggi l’articolo La scuola ai tempi del Covid
La scuola ai tempi del Covid
Alle migliaia di acronimi in cui nuota la scuola italiana (PTOF,POF,PEI,PAI,PDP e si può andare avanti all’infinito), se ne è aggiunto un altro: DAD, didattica a distanza La DAD ha sconvolto improvvisamente la quotidiana routine scolastica non solo dei docenti, masoprattutto degli studenti e delle loro famiglie. Dire che eravamo tutti impreparati è dire poco....