Quando sentiamo parlare di DNA la prima cosa che ci viene in mente di solito sono le indagini della polizia scientifica o ricerche in campo medico. Ho avuto l’occasione di incontrare il dott. Nicola Bosi, che mi ha aperto un mondo completamente nuovo sulla conoscenza del DNA umano. Il dott. Bosi è il titolare di...
FlashNews:
Imparo a negoziare
Credulità. Veggenti e miracoli per vincere l’incertezza
Imparo a negoziare. Corso online di 4 incontri
Apatia. La distanza dalle passioni
1. Vita difficile al supermercato
Elogio della resistenza
Ansia. Stato di allarme che può diventare energia
FIDAPA. La donna da ideale a emancipata nelle riviste femminili.
Medicinema, il cinema che cura. Davvero!
Tra pace e guerra. L’ambivalenza umana
Eccomi qua. Un soffio di vento, la mia presentazione
Pasqua come passaggio e cambiamento
I distacchi e la sofferenza del cambiamento
Poesia. Dialogo intimo e spazio interno dell’anima
PATERNITA’, la forza dell’accoglienza e della fiducia
21 marzo: il giorno della poesia
FEMMINICIDIO, dalla violenza quotidiana alla mattanza
Umiltà per non umiliare il prossimo
La solidarietà è costruzione dei legami
Home
Giovanna Meriano
Autore: Giovanna Meriano
La scuola ai tempi del Covid
Leggi l’articolo La scuola ai tempi del Covid
La scuola ai tempi del Covid
Alle migliaia di acronimi in cui nuota la scuola italiana (PTOF,POF,PEI,PAI,PDP e si può andare avanti all’infinito), se ne è aggiunto un altro: DAD, didattica a distanza La DAD ha sconvolto improvvisamente la quotidiana routine scolastica non solo dei docenti, masoprattutto degli studenti e delle loro famiglie. Dire che eravamo tutti impreparati è dire poco....