Quando sentiamo parlare di DNA la prima cosa che ci viene in mente di solito sono le indagini della polizia scientifica o ricerche in campo medico. Ho avuto l’occasione di incontrare il dott. Nicola Bosi, che mi ha aperto un mondo completamente nuovo sulla conoscenza del DNA umano. Il dott. Bosi è il titolare di...
FlashNews:
1° maggio. San Giuseppe-artigiano e le funzioni paterne 
Gli arrabbiati. Adolescenti disillusi e senza futuro
Una nuova Pasqua e simboli del cambiamento
Selfie I ragazzi si guardano allo specchio
Musicosofia, l’arte dell’ascolto della musica.
CARI RAGAZZI, GESU’ UOMO VERO HA ANCORA TANTO DA DIRVI
La nuova solitudine negli adolescenti. Vuoto e silenzio
Elogio delle madri scudo
La stanchezza emotiva e la guerra. Il disagio psicologico degli adulti
Come sfruttare al meglio le ripetizioni scolastiche
La violenza della guerra e nei media
Ninna nanna. Un lusso dei tempi di pace
La poesia. Una rinnovata primavera che ci illumina
I conflitti, le guerre e le parole
Dalla paura alla gestione dei conflitti
Le truffe sentimentali online. Un pericolo devastante
Le prepotenze dei bulli. Cosa serve sapere
Dalla rabbia alla poesia. Viaggio nel rap dialogo con una fantastica Miss Rap
Le fedeltà invisibili
Home
Giovanna Meriano
Autore: Giovanna Meriano
La scuola ai tempi del Covid
Leggi l’articolo La scuola ai tempi del Covid
La scuola ai tempi del Covid
Alle migliaia di acronimi in cui nuota la scuola italiana (PTOF,POF,PEI,PAI,PDP e si può andare avanti all’infinito), se ne è aggiunto un altro: DAD, didattica a distanza La DAD ha sconvolto improvvisamente la quotidiana routine scolastica non solo dei docenti, masoprattutto degli studenti e delle loro famiglie. Dire che eravamo tutti impreparati è dire poco....