La pandemia da Covid-19 sta finalmente migliorando e le restrizioni che ci hanno obbligato a stare in casa e a limitare i nostri spostamenti vengono pian piano allentate. C’è un diffuso desiderio di libertà, di stare all’aria aperta, di andare in ferie. In questo articolo presenterò un riassunto degli effetti positivi e negativi dell’esposizione solare...
FlashNews:
Il coraggio di educare l’adolescenza di oggi
Cari Genitori – Salute e Benessere Giornale di Brescia online
Car surfing. Un divertimento pericoloso e mortale
CARI GENITORI “Come parlare ai figli della guerra”
Bullismo e suicidio
La guerra. Famiglia e scuola contro
La scuola riprende. Necessità di nuove alleanze scuola-famiglia
Riprendere. Ovvero la capacità di accettare il cambiamento
L’estate dei preadolescenti
L’estate della coppia
L’estate dei separati
Lestate della famiglia
Sinner campione e il tenns. Cosa insegnano?
Trasgressione. A che serve quella dei nostri maturandi?
Vacanza. Tempo dell’ozio e dell’attesa
Alex Langer e la nostalgia dei ponti
Adolescenti. tra legami tossici e violenti
Violenza sui minori. Terza indagine di Terre des Hommes e Cismai
Bilanci a scuola. Dalla paura all’ansia
Autore: Franco Perino
Schermi digitali e computer. Come incidono sulla nostra salute
Da quando è iniziata la pandemia da Covid 19 abbiamo trascorso lunghe ore davanti al computer: per la didattica a distanza, per lo smart working, per partecipare a riunioni, aggiornamenti, eventi o semplicemente per ritrovarsi con amici o parenti, utilizzando una delle varie piattaforme che abbiamo imparato a conoscere. La prolungata esposizione agli schermi può...
Il corpo e lo stigma sociale. Il peso del pregiudizio al tempo del Covid
Lo stigma è un fenomeno che noi dermatologi conosciamo bene. I nostri pazienti spesso ci raccontano la loro sofferenza nel sentirsi osservati, giudicati, esclusi, isolati, discriminati in seguito alla dermatosi di cui sono affetti. E’ una tematica molto attuale, non solo per la dermatologia, ma anche perché l’infezione da Covid-19 ha a che fare con...
La relazione di cura tra verità e speranza
Quando una persona va dal medico spesso vive momenti di attesa caratterizzati da ansia e paura: “Mi troverà qualcosa che non va? Come saranno gli esami? Ci sarà una cura per me? Guarirò?” Le risposte del medico avranno un impatto importante sulla sua vita, e l’impatto dipenderà non solo da cosa dirà ma anche da...
L’ Aikido per l’attenzione e le emozioni
Oggigiorno si sta dando sempre più importanza a temi quali attenzione, concentrazione e controllo delle emozioni perché sono qualità importanti che permettono di migliorare il benessere psicofisico. Sono necessarie per avere buone relazioni, per lavorare in maniera efficace e per la vita quotidiana. Molte persone hanno difficoltà a prestare attenzione e a concentrarsi perché distratte...




