CONVEGNO a Bolzano il 3.02.2015 presso la Sala di Rappresentanza del Comune di Bolzano dal titolo MINORI E VIOLENZA DIGITALE. Organizzato dal Sindacato di Polizia in collaborazione con il Comune di Bolzanoe e l’Associazione la Strada (Bolzano) il Convegno che ha come sottotitolo Responsabilità, opportunità e prevenzione dei rischi vedrà gli interventi di Giuliana Franchini...
FlashNews:
Bilanci a scuola. Dalla paura all’ansia
Afragola. Femminicidio e social
Fallimenti a scuola. Opportunità per crescere
Omofobia. Più pregiudizio che vera e propria fobia
PONTIFEX. Un costruttore di ponti per attivare l’archetipo
La tristezza
Litigare in famiglia. Fa male?
Armare, riarmare, disarmare
La violenza assistita. Il male nascosto in famiglia
Figli bulli e rissosi. Forse anche i genitori
Identità. Adolescenza e social
La voce. Oltre la parola e prima del linguaggio
Il narcisismo. Quello giovanile in aumento
Terrorista a 15 anni. Ovvero le scelte estreme di una generazione
Intervista al Corriere della sera
Cyberbullo. Ritratto di un carnefice?
NEGOZIARE. Come gestire i conflitti e condividere
Ansia. In adolescenza normale e patologica
I limiti. Importanza delle regole
Home
internet
Tag: <span>internet</span>
I social e il nostro cervello
Da Focus.it Aumentano gli studi e le ricerche sui socialmedia e il nostro stato psico-fisico. E’ recente uno studio dell’AsapSCIENCE che mette in evidenza come risponde e come cambia il nostro cervello quando viene esposto ai social. Si guardi il video: