Le paure appartengono all`esperienza comune di ognuno di noi. Esse rappresentano il modo con cui entriamo in contatto con la realtà e hanno la funzione… …di metterci in allarme per poter di valutare la situazione e le nostre risorse. L’emozione della paura, dunque, è utile perché ci consente di rapportarci alla realtà. La paura e...
FlashNews:
Bilanci a scuola. Dalla paura all’ansia
Afragola. Femminicidio e social
Fallimenti a scuola. Opportunità per crescere
Omofobia. Più pregiudizio che vera e propria fobia
PONTIFEX. Un costruttore di ponti per attivare l’archetipo
La tristezza
Litigare in famiglia. Fa male?
Armare, riarmare, disarmare
La violenza assistita. Il male nascosto in famiglia
Figli bulli e rissosi. Forse anche i genitori
Identità. Adolescenza e social
La voce. Oltre la parola e prima del linguaggio
Il narcisismo. Quello giovanile in aumento
Terrorista a 15 anni. Ovvero le scelte estreme di una generazione
Intervista al Corriere della sera
Cyberbullo. Ritratto di un carnefice?
NEGOZIARE. Come gestire i conflitti e condividere
Ansia. In adolescenza normale e patologica
I limiti. Importanza delle regole
Home
malessere
Tag: <span>malessere</span>
La depressione è un cane nero!
L’Europa è afflitta da un male oscuro, la depressione. Secondo i dati forniti da “THE GLOBAL Crisis of Depression: The Low of the 21st Century?” in effetti la sindrome depressiva interessa il 15 % della popolazione e in forma grave il 5%. La patologia è molto invalidante sia perche compromette la vita sia fisica che...