Cari ragazzi, ho letto in una ricerca di Skuola.net che uno su due tra di voi sceglie la scuola che farà, e dunque una parte importante del proprio futuro, un po’ a caso, senza sapere bene a cosa va incontro. Lasciate che io vada un po’ indietro e vi racconto una storia, forse vi aiuterà. Erano...
FlashNews:
L’iride sa tutto
I colori della musica. Un’orchestra arlecchino suona dentro di noi
Ragazzi che si tagliano. Il rumoroso silenzio dell’autolesionismo
L’ odio per gli ebrei. Riflettere sull’antisemitismo
Pandemia e nuove dipendenze tra i giovani
Le trappole di Narciso. Il pericolo della sua ambiguità
Povertà economica e povertà educativa
La pigrizia. Il mio saggio che rende leggeri
In una foto una storia. Curarsi con le fotografie
Il corpo e lo stigma sociale. Il peso del pregiudizio al tempo del Covid
Pedopornografia, la nuova frontiera della pedofilia online
Moda, il viaggio dalla tradizione all’innovazione
Matti da slegare
La scuola che cambia. Dal voto al giudizio
Quale antidoto all’invidia? Accordare gli strumenti interni
Valutazioni a scuola: croce e delizia!
Fare, fare, fare. In bocca con le mani!
Il cielo capovolto
Quattro racconti di trasformazione
Home
Antonio Mazzi
Autore: Antonio Mazzi
Quelle emozioni fragili che possono sfociare in tragedia
Di solito parliamo di ingenuità e di devianza. Ma l’adolescenza va ripensata. Per i ragazzi del nostro tempo dobbiamo inventare un vocabolario nuovo Penso al dolore del papà di Maria Chiara Previtali. È un educatore della comunità Incontro che io ben conosco, perché don Pierino, il suo fondatore, era un prete straordinario e...
Carissimi professori…
Lettera aperta ai professori da parte di don Antonio Mazzi che da oggi ci accompagnerà con i suoi pensieri e le sue sferzanti parole di prete “senza peli sulla lingua” Insegnanti carissimi, tutti sono autorizzati a dire di tutto su voi. Il lunedì paragonandovi agli infermieri eroici del Coronavirus, per catalogarvi, il mercoledì, tra i “deboli”...