Nei momenti di confusione, i punti di riferimento sono sfuocati, o vengono a mancare.Eventi critici, conflitti o cambiamenti inaspettati ci portano spesso in una condizione dalla quale è difficile muoversi con chiarezza. Per questo è fondamentale, prima di agire, ritrovare un minimo di orientamento che, il più delle volte, è rintracciabile dentro di sé: nei propri bisogni, nei propri valori e nei propri desideri.La confusione è uno stato alquanto disagevole: muoversi è un bisogno primario e l’orientamento è il presupposto per qualsiasi movimento adeguato. La mancanza di chiari punti di riferimento minaccia, quindi, il potersi orientare e, quindi, il potersi muovere. In questi frangenti, l’individuo entra nell’ansia causata dall’immobilità o cerca una soluzione veloce, il più delle volte affrettata, per uscire dalla situazione di stallo. Ma, in entrambi i casi, la soluzione spesso non è quella migliore…Per trovare un nuovo orientamento è necessario prendersi del tempo e ascoltare dentro di sé quali sono le priorità, quali sono le risorse e quale disponibilità abbiamo a impostare una nuova mappa: è un processo di adattamento e di evoluzione ma che se non tiene conto della nostra realtà interiore rischia di portarci fuori strada.
FlashNews:
1° maggio. San Giuseppe-artigiano e le funzioni paterne 
Gli arrabbiati. Adolescenti disillusi e senza futuro
Una nuova Pasqua e simboli del cambiamento
Selfie I ragazzi si guardano allo specchio
Musicosofia, l’arte dell’ascolto della musica.
CARI RAGAZZI, GESU’ UOMO VERO HA ANCORA TANTO DA DIRVI
La nuova solitudine negli adolescenti. Vuoto e silenzio
Elogio delle madri scudo
La stanchezza emotiva e la guerra. Il disagio psicologico degli adulti
Come sfruttare al meglio le ripetizioni scolastiche
La violenza della guerra e nei media
Ninna nanna. Un lusso dei tempi di pace
La poesia. Una rinnovata primavera che ci illumina
I conflitti, le guerre e le parole
Dalla paura alla gestione dei conflitti
Le truffe sentimentali online. Un pericolo devastante
Le prepotenze dei bulli. Cosa serve sapere
Dalla rabbia alla poesia. Viaggio nel rap dialogo con una fantastica Miss Rap
Le fedeltà invisibili
