Nei momenti di confusione, i punti di riferimento sono sfuocati, o vengono a mancare.Eventi critici, conflitti o cambiamenti inaspettati ci portano spesso in una condizione dalla quale è difficile muoversi con chiarezza. Per questo è fondamentale, prima di agire, ritrovare un minimo di orientamento che, il più delle volte, è rintracciabile dentro di sé: nei propri bisogni, nei propri valori e nei propri desideri.La confusione è uno stato alquanto disagevole: muoversi è un bisogno primario e l’orientamento è il presupposto per qualsiasi movimento adeguato. La mancanza di chiari punti di riferimento minaccia, quindi, il potersi orientare e, quindi, il potersi muovere. In questi frangenti, l’individuo entra nell’ansia causata dall’immobilità o cerca una soluzione veloce, il più delle volte affrettata, per uscire dalla situazione di stallo. Ma, in entrambi i casi, la soluzione spesso non è quella migliore…Per trovare un nuovo orientamento è necessario prendersi del tempo e ascoltare dentro di sé quali sono le priorità, quali sono le risorse e quale disponibilità abbiamo a impostare una nuova mappa: è un processo di adattamento e di evoluzione ma che se non tiene conto della nostra realtà interiore rischia di portarci fuori strada.
FlashNews:
Vivere bene con… Pinocchio! Recensione del libro di Ajello
Come è difficile stare e tornare in bolla
FRESCHI DI STAMPA: 96 anni di storia. La mia
La fiducia. Un ponte che unisce e dà sicurezza
Confini, limiti, frontiere. Il natale e il calore fittizio
La formazione: come dar valore all’esperienza
Fantasia e immaginazione. Servono entrambe
Le recite di Natale a scuola. Un rito pieno di significati
Nato senza camicia. Una triste storia vera
L’attesa, arte della pazienza
Un passato molto prossimo
Nato senza camicia. Il racconto della mia infanzia (5)
Tollerare vuol dire costruire rispetto e gentilezza
Umiliazione. Quel sentimento devastante che non educa.
Nato senza camicia. Il racconto della mia infanzia (4)
Medicina di genere: la Sindrome di Sjögren
La responsabilità è capacità di dare risposte
Marina e Santina, l’amicizia straordinaria di una vita intera
Psicoanalisi e Blues
