Molti spunti di saggezza suggeriscono che la vita sia movimento: in effetti, quando l’individuo si sente bloccato oppure ostacolato o, in ogni caso, nell’impasse, di solito la sensazione sperimentata è quella di un malessere, più o meno intenso in relazione al grado di immobilità. Anche dal punto di vista biologico, il movimento è associato al...
FlashNews:
Il volontariato che dà significato alla vita
Solitudine e isolamento. Come aiutare gli adolescenti
“Tira fuori la lingua!”
Caro amico ti scrivo… (racconto)
Una scuola da ricostruire in fretta
Workshop IMPARO A NEGOZIARE
Educare al tempo di internet
Gli educatori, formidabili fornai
Magazine N. 1-2 ottobre novembre 2020. Da sfogliare!
Benessere psicologico? Le vitamine per la mente
La fotografia incantata di Lucia Baldini
Dal lutto alla speranza
La cultura tra crisi e rilancio
La lunga paura e la strada della cura
La relazione di cura tra verità e speranza
La Pandemia attraversa la psiche. Ebook in omaggio
La fatica di costruire la scuola del futuro
Mangiar sano. Appunti dietetici per le feste
Benessere e territorio. L’esempio della Franciacorta
Autore: Danilo Toneguzzi
Quando non sappiamo più chi abbiamo di fronte
La pandemia da Covid-19 si può considerare indubbiamente un evento straordinario che ha colpito gli esseri umani su scala mondiale e le cui conseguenze mantengono ancora, purtroppo, tutte quelle caratteristiche di straordinarietà che rendono difficile il ritorno alla normalità. Si tratta, in altri termini, di un evento “critico” che ha colpito la collettività in modo traumatico, e in...
Mascherine e sviluppo psicosociale
Con quali modalità i nostri giovani potranno rientrare a scuola all’inizio del prossimo anno scolastico? È questo un tema attuale e di grande discussione che vede opinioni diverse e contrastanti. Il filo conduttore è, di certo, quello della sicurezza, ma la difficoltà nasce dall’impossibilità di definire e quantificare oggettivamente un pericolo che al momento attuale...
Ritrovare se stessi per uscire dalla confusione
Nei momenti di confusione, i punti di riferimento sono sfuocati, o vengono a mancare.Eventi critici, conflitti o cambiamenti inaspettati ci portano spesso in una condizione dalla quale è difficile muoversi con chiarezza. Per questo è fondamentale, prima di agire, ritrovare un minimo di orientamento che, il più delle volte, è rintracciabile dentro di sé: nei...
Stress, relazioni e salute (3° parte)
Abbiamo visto nelle due parti precedenti di questo articolo che ciò che accade nelle relazioni è ben che in grado di influenzare la nostra fisiologia. Per i meccanismi biologici legati al nostro sistema di adattamento, lo Stress System, quindi, la qualità delle relazioni è uno dei fattori determinanti il nostro grado di salute. Nello specifico, Sentirsi...
Stress, relazioni e salute (2° parte)
Nella prima parte di questa riflessione, abbiamo visto che se la qualità delle relazioni ha un effetto sulla salute, questo è legato al fatto che le relazioni sono potenziali fonti di stress e, quindi, quando ci ritroviamo in situazioni stressanti o iper-stressanti oltre la nostra capacità di contenimento, il sistema dello stress può andare incontro...
Stress, Relazioni e Salute (1° parte)
Si dice spesso che la qualità delle nostre relazioni abbia un effetto sulla qualità della nostra vita. In effetti quando passiamo una bella serata in compagnia con gli amici, oppure quando abbiamo un momento intimo con la persona che amiamo, oppure ancora quando al lavoro sentiamo che c’è un clima di rispetto e di collaborazione...