Da dove deriva la sofferenza della maggior parte degli individui?Esiste, cioè, una radice comune a tutti i problemi? Al di là delle infinite situazioni problematiche che possiamo incontrare nella vita e che ci fanno soffrire, c’è qualcosa che possiamo identificare come un motivo di fondoprevalente da cui ha origine la sofferenza umana?Se ci fosse, sarebbe molto...
FlashNews:
1° maggio. San Giuseppe-artigiano e le funzioni paterne 
Gli arrabbiati. Adolescenti disillusi e senza futuro
Una nuova Pasqua e simboli del cambiamento
Selfie I ragazzi si guardano allo specchio
Musicosofia, l’arte dell’ascolto della musica.
CARI RAGAZZI, GESU’ UOMO VERO HA ANCORA TANTO DA DIRVI
La nuova solitudine negli adolescenti. Vuoto e silenzio
Elogio delle madri scudo
La stanchezza emotiva e la guerra. Il disagio psicologico degli adulti
Come sfruttare al meglio le ripetizioni scolastiche
La violenza della guerra e nei media
Ninna nanna. Un lusso dei tempi di pace
La poesia. Una rinnovata primavera che ci illumina
I conflitti, le guerre e le parole
Dalla paura alla gestione dei conflitti
Le truffe sentimentali online. Un pericolo devastante
Le prepotenze dei bulli. Cosa serve sapere
Dalla rabbia alla poesia. Viaggio nel rap dialogo con una fantastica Miss Rap
Le fedeltà invisibili
Autore: Danilo Toneguzzi
La sicurezza come base per il successo nella vita
Qual è il presupposto per una vita di successo? Successo significa tante cose: soddisfazione nei vari campi, realizzazione dei nostri obiettivi e dei nostri progetti, prosperità, amore e felicità. Insomma, il meglio che ognuno può desiderare. Dall’esperienza clinica e dagli studi sul campo, sembra purtroppo che la maggior parte degli individui sia profondamente sfiduciata in...
La forza delle cicatrici
Cosa rende forte una relazione? Cioè, quali sono gli elementi che permettono ad una relazione di consolidarsi, di approfondirsi e di crescere resistente? La forza di una relazione potrebbe essere definita come la capacità di fronteggiare e di resistere agli eventi problematici: crisi, incomprensioni, conflitti e litigi, ferite, ecc. Una relazione forte, o una relazione...
Cosa minaccia le relazioni?
Una relazione che fallisce, o che giunge alla rottura, o che in un qualche modo si danneggia può essere estremamente destabilizzante, tanto più la relazione è importante. La natura umana è squisitamente relazionale: meglio funzionano le relazioni, infatti, migliore è la qualità della nostra vita. Per questo, separazioni, abbandoni, allontanamenti o rifiuti sono tipicamente evenienze...
La forza di attendere
Molti spunti di saggezza suggeriscono che la vita sia movimento: in effetti, quando l’individuo si sente bloccato oppure ostacolato o, in ogni caso, nell’impasse, di solito la sensazione sperimentata è quella di un malessere, più o meno intenso in relazione al grado di immobilità. Anche dal punto di vista biologico, il movimento è associato al...
Quando non sappiamo più chi abbiamo di fronte
La pandemia da Covid-19 si può considerare indubbiamente un evento straordinario che ha colpito gli esseri umani su scala mondiale e le cui conseguenze mantengono ancora, purtroppo, tutte quelle caratteristiche di straordinarietà che rendono difficile il ritorno alla normalità. Si tratta, in altri termini, di un evento “critico” che ha colpito la collettività in modo traumatico, e in...
Mascherine e sviluppo psicosociale
Con quali modalità i nostri giovani potranno rientrare a scuola all’inizio del prossimo anno scolastico? È questo un tema attuale e di grande discussione che vede opinioni diverse e contrastanti. Il filo conduttore è, di certo, quello della sicurezza, ma la difficoltà nasce dall’impossibilità di definire e quantificare oggettivamente un pericolo che al momento attuale...
Ritrovare se stessi per uscire dalla confusione
Nei momenti di confusione, i punti di riferimento sono sfuocati, o vengono a mancare.Eventi critici, conflitti o cambiamenti inaspettati ci portano spesso in una condizione dalla quale è difficile muoversi con chiarezza. Per questo è fondamentale, prima di agire, ritrovare un minimo di orientamento che, il più delle volte, è rintracciabile dentro di sé: nei...
Stress, relazioni e salute (3° parte)
Abbiamo visto nelle due parti precedenti di questo articolo che ciò che accade nelle relazioni è ben che in grado di influenzare la nostra fisiologia. Per i meccanismi biologici legati al nostro sistema di adattamento, lo Stress System, quindi, la qualità delle relazioni è uno dei fattori determinanti il nostro grado di salute. Nello specifico, Sentirsi...
Stress, relazioni e salute (2° parte)
Nella prima parte di questa riflessione, abbiamo visto che se la qualità delle relazioni ha un effetto sulla salute, questo è legato al fatto che le relazioni sono potenziali fonti di stress e, quindi, quando ci ritroviamo in situazioni stressanti o iper-stressanti oltre la nostra capacità di contenimento, il sistema dello stress può andare incontro...
- 1
- 2