Clara (nome di fantasia, storia vera) è una giovane operatrice sociosanitaria che vive a Bolzano. Dopo la scuola professionale ha trovato subito lavoro in una casa di riposo come aveva desiderato. Arrivata la seconda ondata dell’epidemia di Covid, Clara non ha partecipato al test di massa organizzato dall’Azienda Sanitaria. Non voleva restare chiusa in casa in...
FlashNews:
Vivere bene con… Pinocchio! Recensione del libro di Ajello
Come è difficile stare e tornare in bolla
FRESCHI DI STAMPA: 96 anni di storia. La mia
La fiducia. Un ponte che unisce e dà sicurezza
Confini, limiti, frontiere. Il natale e il calore fittizio
La formazione: come dar valore all’esperienza
Fantasia e immaginazione. Servono entrambe
Le recite di Natale a scuola. Un rito pieno di significati
Nato senza camicia. Una triste storia vera
L’attesa, arte della pazienza
Un passato molto prossimo
Nato senza camicia. Il racconto della mia infanzia (5)
Tollerare vuol dire costruire rispetto e gentilezza
Umiliazione. Quel sentimento devastante che non educa.
Nato senza camicia. Il racconto della mia infanzia (4)
Medicina di genere: la Sindrome di Sjögren
La responsabilità è capacità di dare risposte
Marina e Santina, l’amicizia straordinaria di una vita intera
Psicoanalisi e Blues
Home
Eddi Treccani
Autore: Eddi Treccani
L’amicizia al tempo del covid
Nei momenti più difficili di questi duri mesi abbiamo sentito quanto sono preziose le nostre amicizie. Gli inviti a turno alle cene piene di racconti, il ritrovarsi nel locale preferito, le foto dell’ultima vacanza insieme con i commenti e le prese in giro benevole. Tutto questo ci manca. Siamo obbligati a contatti virtuali che aiutano...