In tempi di emergenza Covid, la mascherina obbligatoria ci impedisce di entrare in contatto con il volto di chi vive e si muove accanto a noi. Ma questo pone al centro della relazione il potere dello sguardo. Mai, come in questo tempo complesso, noi siamo il nostro sguardo. Lo sguardo è il luogo del corpo...
FlashNews:
21 marzo: il giorno della poesia
FEMMINICIDIO, dalla violenza quotidiana alla mattanza
Umiltà per non umiliare il prossimo
La solidarietà è costruzione dei legami
Il sogno. Una narrazione della vita
Mascherarsi, ovvero l’arte di nascondere e svelare
La ribellione
Imparare internet
Narciso, il mito e il narcisismo come disturbo
Amare e Amore. Parole confinanti di un sentimento complesso
IMPARARE (e insegnare ) INTERNET
L’Iinnamoramento. La turbolenza felice dell’amore
Orrore e bellezza. Memorie del lager di Ravensbrück
Intimità. Il luogo dentro delle passioni
I legami. quella forza che serve per stare insieme
Vivere bene con… Pinocchio! Recensione del libro di Ajello
Come è difficile stare e tornare in bolla
FRESCHI DI STAMPA: 96 anni di storia. La mia
La fiducia. Un ponte che unisce e dà sicurezza
Home
Alberto Pellai
Autore: Alberto Pellai
Vedere un film aiuta a star meglio
Molti di noi amano vedere buoni film e quando si immergono in questa attività trascorrono un paio d’ore in assoluto relax e divertimento. Ma assistere ad un film può permetterci di accedere anche ad un livello superiore di benessere e di ottenerne vantaggi soprattutto sul piano psico-emotivo. I benefici per la salute derivati dalla visione di...