In tempi di emergenza Covid, la mascherina obbligatoria ci impedisce di entrare in contatto con il volto di chi vive e si muove accanto a noi. Ma questo pone al centro della relazione il potere dello sguardo. Mai, come in questo tempo complesso, noi siamo il nostro sguardo. Lo sguardo è il luogo del corpo...
FlashNews:
Pandemia e nuove dipendenze tra i giovani
Le trappole di Narciso. Il pericolo della sua ambiguità
Povertà economica e povertà educativa
La pigrizia. Il mio saggio che rende leggeri
In una foto una storia. Curarsi con le fotografie
Il corpo e lo stigma sociale. Il peso del pregiudizio al tempo del Covid
Pedopornografia, la nuova frontiera della pedofilia online
Moda, il viaggio dalla tradizione all’innovazione
Matti da slegare
La scuola che cambia. Dal voto al giudizio
Quale antidoto all’invidia? Accordare gli strumenti interni
Valutazioni a scuola: croce e delizia!
Fare, fare, fare. In bocca con le mani!
Il cielo capovolto
Quattro racconti di trasformazione
Il cyberbullismo senza confini e ragazzi privi di empatia
Samantha Torrisi. Le emozioni dei suoi paesaggi
Educare alla carità? E’ possibile
L’amicizia al tempo del covid
Home
Alberto Pellai
Autore: Alberto Pellai
Vedere un film aiuta a star meglio
Molti di noi amano vedere buoni film e quando si immergono in questa attività trascorrono un paio d’ore in assoluto relax e divertimento. Ma assistere ad un film può permetterci di accedere anche ad un livello superiore di benessere e di ottenerne vantaggi soprattutto sul piano psico-emotivo. I benefici per la salute derivati dalla visione di...