Negli ultimi giorni spesso incontrando insegnanti nelle scuole dove faccio consulenza mi sono sentita chiedere: “Ma come possiamo parlare ai bambini di quello che sta accadendo nel mondo?” Le insegnanti si riferivano ai fatti di Parigi, ovviamente. Perché i bambini a volte preferiscono chiedere a scuola piuttosto che a casa. Certo è importante che gli...
FlashNews:
L’iride sa tutto
I colori della musica. Un’orchestra arlecchino suona dentro di noi
Ragazzi che si tagliano. Il rumoroso silenzio dell’autolesionismo
L’ odio per gli ebrei. Riflettere sull’antisemitismo
Pandemia e nuove dipendenze tra i giovani
Le trappole di Narciso. Il pericolo della sua ambiguità
Povertà economica e povertà educativa
La pigrizia. Il mio saggio che rende leggeri
In una foto una storia. Curarsi con le fotografie
Il corpo e lo stigma sociale. Il peso del pregiudizio al tempo del Covid
Pedopornografia, la nuova frontiera della pedofilia online
Moda, il viaggio dalla tradizione all’innovazione
Matti da slegare
La scuola che cambia. Dal voto al giudizio
Quale antidoto all’invidia? Accordare gli strumenti interni
Valutazioni a scuola: croce e delizia!
Fare, fare, fare. In bocca con le mani!
Il cielo capovolto
Quattro racconti di trasformazione
Home
paure