Gherardo Colombo, da quando ha lasciato la magistratura, si dedica all’educazione alla legalità incontrando ogni anno studenti e insegnanti nelle scuole italiane di ogni ordine e grado. Noto per le importanti inchieste sul crimine organizzato, la corruzione, l’inchiesta “Mani pulite” e molto altro, dieci anni fa ha contribuito a fondare l’associazione Sulleregole che opera gratuitamente per...
FlashNews:
I limiti. Importanza delle regole
Papà. La forza della paternità
Il male. riconoscere le nostre parti oscure per gestirlo
Gentilezza. Il garbo delle parole e dei gesti
La mitologia. Le donne protagoniste
Vulnerabilità. Superare la paura delle relazioni intime
Vendetta. Bisogno di pareggiare i conti o paicere del male?
Tina va alla guerra con il suo girasole
Odio. Una passione distruttiva
Crescere oggi.
Addii e separazioni sui social
L’arte della comunicazione. Per prevenire le incomprensioni
Salute. Quella mentale dei giovani è più precaria
Adescamento. Che i minori sappiano proteggersi
Cyberbullismo. Importanza di riconoscere la violenza in rete
Dare e ricevere: Trovare l’equilibrio nelle relazioni.
Apprendimento. Emozioni e rendimento scolastico
ALLEANZA. Quella tra scuola e famiglia è fondamentale
EMERGENZA. E’ consapevolezza, non cultura della punizione!
Home
DI BLASI
Autore: DI BLASI
Articolo
Articolo
Senza i compagni non imparo niente. DAD e la cultura del confronto
“Senza i miei compagni non imparo niente..non c’è conoscenza!” Questa frase ci è stata detta da un ragazzo di una terza, nella secondaria di primo grado a Ponte Arche. Settembre 2020. Ero lì con Franca per un intervento sulla cittadinanza attiva o per meglio dire, sull’educazione civica come specificato dai programmi ministeriali. La scuola aveva...