Gherardo Colombo, da quando ha lasciato la magistratura, si dedica all’educazione alla legalità incontrando ogni anno studenti e insegnanti nelle scuole italiane di ogni ordine e grado. Noto per le importanti inchieste sul crimine organizzato, la corruzione, l’inchiesta “Mani pulite” e molto altro, dieci anni fa ha contribuito a fondare l’associazione Sulleregole che opera gratuitamente per...
FlashNews:
Vivere bene con… Pinocchio! Recensione del libro di Ajello
Come è difficile stare e tornare in bolla
FRESCHI DI STAMPA: 96 anni di storia. La mia
La fiducia. Un ponte che unisce e dà sicurezza
Confini, limiti, frontiere. Il natale e il calore fittizio
La formazione: come dar valore all’esperienza
Fantasia e immaginazione. Servono entrambe
Le recite di Natale a scuola. Un rito pieno di significati
Nato senza camicia. Una triste storia vera
L’attesa, arte della pazienza
Un passato molto prossimo
Nato senza camicia. Il racconto della mia infanzia (5)
Tollerare vuol dire costruire rispetto e gentilezza
Umiliazione. Quel sentimento devastante che non educa.
Nato senza camicia. Il racconto della mia infanzia (4)
Medicina di genere: la Sindrome di Sjögren
La responsabilità è capacità di dare risposte
Marina e Santina, l’amicizia straordinaria di una vita intera
Psicoanalisi e Blues
Home
DI BLASI
Autore: DI BLASI
Senza i compagni non imparo niente. DAD e la cultura del confronto
“Senza i miei compagni non imparo niente..non c’è conoscenza!” Questa frase ci è stata detta da un ragazzo di una terza, nella secondaria di primo grado a Ponte Arche. Settembre 2020. Ero lì con Franca per un intervento sulla cittadinanza attiva o per meglio dire, sull’educazione civica come specificato dai programmi ministeriali. La scuola aveva...