Gherardo Colombo, da quando ha lasciato la magistratura, si dedica all’educazione alla legalità incontrando ogni anno studenti e insegnanti nelle scuole italiane di ogni ordine e grado. Noto per le importanti inchieste sul crimine organizzato, la corruzione, l’inchiesta “Mani pulite” e molto altro, dieci anni fa ha contribuito a fondare l’associazione Sulleregole che opera gratuitamente per...
FlashNews:
1° maggio. San Giuseppe-artigiano e le funzioni paterne 
Gli arrabbiati. Adolescenti disillusi e senza futuro
Una nuova Pasqua e simboli del cambiamento
Selfie I ragazzi si guardano allo specchio
Musicosofia, l’arte dell’ascolto della musica.
CARI RAGAZZI, GESU’ UOMO VERO HA ANCORA TANTO DA DIRVI
La nuova solitudine negli adolescenti. Vuoto e silenzio
Elogio delle madri scudo
La stanchezza emotiva e la guerra. Il disagio psicologico degli adulti
Come sfruttare al meglio le ripetizioni scolastiche
La violenza della guerra e nei media
Ninna nanna. Un lusso dei tempi di pace
La poesia. Una rinnovata primavera che ci illumina
I conflitti, le guerre e le parole
Dalla paura alla gestione dei conflitti
Le truffe sentimentali online. Un pericolo devastante
Le prepotenze dei bulli. Cosa serve sapere
Dalla rabbia alla poesia. Viaggio nel rap dialogo con una fantastica Miss Rap
Le fedeltà invisibili
Home
DI BLASI
Autore: DI BLASI
Senza i compagni non imparo niente. DAD e la cultura del confronto
“Senza i miei compagni non imparo niente..non c’è conoscenza!” Questa frase ci è stata detta da un ragazzo di una terza, nella secondaria di primo grado a Ponte Arche. Settembre 2020. Ero lì con Franca per un intervento sulla cittadinanza attiva o per meglio dire, sull’educazione civica come specificato dai programmi ministeriali. La scuola aveva...