Ogni anno si ripete il medesimo rituale, dopo l’Immacolata s’inizia ad aspettare l’arrivo del Natale e le altre feste; con la frenesia e l’attesa delle ultime festività dell’anno. Ciò significa preparare l’abete o il presepio, addobbi e luci colorate, ma soprattutto programmare l’incontro, il convivio tra famigliari, amici e persone care per festeggiare momenti di...
FlashNews:
Pandemia e nuove dipendenze tra i giovani
Le trappole di Narciso. Il pericolo della sua ambiguità
Povertà economica e povertà educativa
La pigrizia. Il mio saggio che rende leggeri
In una foto una storia. Curarsi con le fotografie
Il corpo e lo stigma sociale. Il peso del pregiudizio al tempo del Covid
Pedopornografia, la nuova frontiera della pedofilia online
Moda, il viaggio dalla tradizione all’innovazione
Matti da slegare
La scuola che cambia. Dal voto al giudizio
Quale antidoto all’invidia? Accordare gli strumenti interni
Valutazioni a scuola: croce e delizia!
Fare, fare, fare. In bocca con le mani!
Il cielo capovolto
Quattro racconti di trasformazione
Il cyberbullismo senza confini e ragazzi privi di empatia
Samantha Torrisi. Le emozioni dei suoi paesaggi
Educare alla carità? E’ possibile
L’amicizia al tempo del covid
Home
Marisa Perina
Autore: Marisa Perina
Benessere? Una questione di equilibrio alimentare
Quando si parla di benessere in senso lato, s’intende Il mantenimento dello stato si salute fisiologica e psicologica, che passa anche attraverso una corretta alimentazione. In pratica si intende corretta una dieta equilibrata quantitativamente e composta da cibi qualitativamente scelti in base al contenuto di principi e valori nutrizionali che elaborati, intervengono nella rigenerazione e costituzione ...