PsychoAudioSound (PAS) è un intervento articolato che agisce stimolando l’apparato uditivo e fonatorio. Questa sollecitazione intensa permette quindi di agire sull’aspetto comunicativo del linguaggio e sulla relazione. Il metodo consente di affrontare numerose difficoltà e disturbi della comunicazione e della relazione comportamentale. Indicazioni e applicazioni Il PAS è indicato sia nell’età evolutiva che in quella...
FlashNews:
Imparo a negoziare
Credulità. Veggenti e miracoli per vincere l’incertezza
Imparo a negoziare. Corso online di 4 incontri
Apatia. La distanza dalle passioni
1. Vita difficile al supermercato
Elogio della resistenza
Ansia. Stato di allarme che può diventare energia
FIDAPA. La donna da ideale a emancipata nelle riviste femminili.
Medicinema, il cinema che cura. Davvero!
Tra pace e guerra. L’ambivalenza umana
Eccomi qua. Un soffio di vento, la mia presentazione
Pasqua come passaggio e cambiamento
I distacchi e la sofferenza del cambiamento
Poesia. Dialogo intimo e spazio interno dell’anima
PATERNITA’, la forza dell’accoglienza e della fiducia
21 marzo: il giorno della poesia
FEMMINICIDIO, dalla violenza quotidiana alla mattanza
Umiltà per non umiliare il prossimo
La solidarietà è costruzione dei legami
Autore: Redazione
Imparo a negoziare
Promo CORSO ONLINE PER IMPARARE LA NEGOZIAZIONE EDUCATIVA!
Imparo a negoziare. Corso online di 4 incontri
22 – 29 maggio 12-19 giugno 2023 Ore 18-20 Come smettere di fare il tiro alla fune con bambini e adolescenti, con i figli e gli allievi. I conflitti di ogni tipo sono in crescita, quelli familiari ancora di più. Nonostante la rivoluzione tecnologica della comunicazione, sono aumentati le difficoltà comunicative e le incomprensioni. Si...
FRESCHI DI STAMPA: 96 anni di storia. La mia
Uscito in questi giorni il libro che il nostro collaboratore Maurizio Panizza ha scritto con Norma Cescotti . Con piacere pubblichiamo la sinossi e la prefazione. Quella di Norma Cescotti è una lunga storia che attraversa il Novecento. In realtà, sono più vicende legate insieme dal filo della vita che raccontano di famiglia, di guerra,...
Marina e Santina, l’amicizia straordinaria di una vita intera
di Marina Ramonda Per gentile concessione della rivista ARTECULTURA di Teodosio Martucci. Era gennaio… “Buongiorno sono qui per l’inserzione su Secondamano, volevo sapere quale sarebbe il lavoro?” dissi, fingendo una sicurezza che non avevo, di certo dovevo trovare lavoro e casa entro sera. Tu dalla tua carrozzina mi avevi sorriso, tua madre vicino a te...
Il senno di prima
Novità in libreria Ecco il nuovo libro di Fulvio Scaparro, nostro collaboratore Un invito a pensare il nostro tempo “con il senno di prima”, recuperando quell’istinto giocoso che la natura ci ha fornito alla nascita e che poi, distolti dalle vicende altalenanti del quotidiano abbiamo dimenticato. «Un professore che si toglie la maschera – che...
Per fronteggiare il bullismo a scuola
Un nuovo impegno di Maiolo e Franchini per promuovere competenze tra gli insegnanti della scuola dell’infanzia e primaria, conoscere e prevenire il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo. Ci sono storie che si raccontano e altre, spes- so quelle che parlano di prevaricazioni e violenze, che vengono tenute nascoste perché è sempre stato così con...
Ludopatia. Quando il gioco diventa malattia
Gentilmente riceviamo e con piacere pubblichiamo questa importante iniziativa Dal latino “ludus”, ludo: sostantivo maschile, significa gioco/spettacolo. Cosa c’è di più bello, rilassante e aggregante del gioco ? Lo strumento che utilizzano i bambini per conoscere se stessi, il mondo e la realtà che li circonda è proprio il gioco. Ma purtroppo esiste un suo...