Home Editoriale

Article Category: <span>Editoriale</span>

Article

Star bene. Viaggiare per vivere

(di Luciana Grillo) Io sento di stare bene quando viaggio, anzi, quando comincio a pensare di fare un viaggio, quando scelgo la meta e cerco di capire cosa vedere e quanto fermarmi, quando recupero i libri di storia e di storia dell’arte del Liceo, quando chiedo consigli a chi già ha visitato certi luoghi. Poi, prenoto...

Article

Ironia e umorismo per i giorni a venire (di Fulvio Scaparro)

Mi guardo bene dal fare propaganda elettorale per chicchessia in queste settimane che precedono l’ennesima votazione per il rinnovo del Parlamento. Per quanto non sia un buon segno per la stabilità di un Paese tornare alle urne in continuazione, devo farmene una ragione e sperare di eleggere governi che resistano fino al termine del loro...

Article

La violenza dei giovani. Che fare?

Risse, pestaggi, accoltellamenti, rapine, parole che rimbalzano quasi ogni giorno nelle cronache e riguardano gli adolescenti. Sono le bande di ragazzi o ragazzetti, alle volte bambini cresciuti in fretta. Baby gang le chiamiamo, e sembrano organizzate come guerriglie da combattimento quando invece non lo sono. Si aggregano con un tam tam di messaggi rapidissimi che...

Article

I conflitti e le guerre. Parole da distinguere

Ci sono parole con cui descriviamo e narriamo la realtà che in certi momenti ci appartengono di più. “Conflitto” e “guerra” adesso sono termini usuali perché il martirio della popolazione ucraina e la devastazione della sua terra in queste settimane sta prevalendo su tutto. Ma usare queste due parole come sinonimi per ciò che accade...

Article

Coltivare la speranza

Se c’è una parola che nei giorni natalizi e di fine d’anno ricorre più di frequente, questa è la “speranza”. Un termine energetico e augurale che già nella radice “spa”, di provenienza sanscrita, contiene l’idea del movimento, quello che spinge ad andare verso una meta anche quando non si vede o non si conosce. La...

Article

Benessere? Fare manutenzione di se stessi

Ottobre sembra essere il mese che più degli altri richiama l’attenzione alla salute mentale (la giornata mondiale del 10 ottobre) e a quella psicologica (il 13 ottobre la giornata nazionale della psicologia). Entrambe le date hanno la funzione di farci concentrare sul cosa sia lo star bene psicologico e stato mentale. Servono per cercare significati...

Article

Il cantiere scuola da cui ripartire

La scuola sta per concludersi dopo un anno infinito di stop and go, di presenza e distanza. Un anno difficile per tutti, studenti e insegnanti, che ha visto crescere il malessere dei minori e, della scuola, ha reso visibili le difficoltà e i nodi nevralgici, soprattutto di tipo educativo. Forse a questo mira allora il...

Article

L’attesa

Attraversiamo  un tempo in cui tutto è come in sospensione.  Per un verso ci troviamo nel periodo dell’anno coincidente con l’attesa che la liturgia cristiana chiama “Tempo d’Avvento”, ma è da sempre il tempo del nuovo che si aspetta. Il nuovo sole che nasce, ovvero il rinnovamento della natura.  Quest’anno però dentro tale dimensione c’è...

Article

Quei diritti ancora negati

Ogni anno a novembre si celebra due giornate importanti, quella dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e quella della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Entrambe vogliono essere un momento di riflessione, ma soprattutto si prefiggono di catturare l’attenzione perchè sia chiaro che ancor aoggi i diritti dei minori e delle donne non sono rispettati.   Vien da pensare...

Article

(ri)PARTENZE. Partiamo dal benessere!

La parola benessere è fra quelle più usate. Specie di questi tempi. Ma non è sempre detto che questo termine corrisponda a un concetto preciso, anzi. In un passato neanche troppo lontano, il benessere era ritenuto uno stato che aveva a che fare esclusivamente con la salute fisica e lo stare bene coincideva con il...