L’open day è un evento che le scuole, organizzano per un pubblico specifico affinché quest’ultimo possa valutare di iscriversi o iscrivere il proprio figlio al percorso formativo presentato. All’open day i partecipanti valutano il personale, i docenti, l’offerta formativa, la struttura. L’emergenza sanitaria ha sicuramente reso questo tipo di esperienza più difficile da organizzare a...
FlashNews:
1° maggio. San Giuseppe-artigiano e le funzioni paterne 
Gli arrabbiati. Adolescenti disillusi e senza futuro
Una nuova Pasqua e simboli del cambiamento
Selfie I ragazzi si guardano allo specchio
Musicosofia, l’arte dell’ascolto della musica.
CARI RAGAZZI, GESU’ UOMO VERO HA ANCORA TANTO DA DIRVI
La nuova solitudine negli adolescenti. Vuoto e silenzio
Elogio delle madri scudo
La stanchezza emotiva e la guerra. Il disagio psicologico degli adulti
Come sfruttare al meglio le ripetizioni scolastiche
La violenza della guerra e nei media
Ninna nanna. Un lusso dei tempi di pace
La poesia. Una rinnovata primavera che ci illumina
I conflitti, le guerre e le parole
Dalla paura alla gestione dei conflitti
Le truffe sentimentali online. Un pericolo devastante
Le prepotenze dei bulli. Cosa serve sapere
Dalla rabbia alla poesia. Viaggio nel rap dialogo con una fantastica Miss Rap
Le fedeltà invisibili
Autore: Michele Volgarino
La scuola riparte con il Green Pass
Lunedì 13 settembre è tornata a suonare la campanella per milioni di studenti. Ma come si riparte in sicurezza dopo le chiusure prolungate a causa della pandemia dei due anni scolastici precedenti? Il Ministero dell’Istruzione, le USR e le Regioni stanno lavorando con l’obiettivo di assicurare lezioni in presenza e in sicurezza per evitare la...
La scuola d’estate. Il piano per il 2021
Il Piano Scuola Estate 2021, lanciato lo scorso 27 aprile dal Ministro Patrizio Bianchi, nasce con l’esigenza da parte delle istituzioni scolastiche nell’ organizzare e gestire il potenziamento e consolidamento delle competenze disciplinari e relazionali degli studenti e per rinforzare l’aspetto relazionale. Sono 5.888 le candidature arrivate al Ministero dell’Istruzione per ottenere i fondi PON...
La scuola che cambia. Dal voto al giudizio
Addio ai voti nella scuola primaria, con la pagella del primo quadrimestre per l’a.s. 2020/2021 ci saranno i giudizi(livelli) da ‘avanzato’ a ‘in via di acquisizione’. Dopo la decisione presa in estate sono arrivate a dicembre le indicazioni della ministra Lucia Azzolina. È stata, infatti, firmata e inviata alle scuole l’Ordinanza che prevede il giudizio...
La ripartenza della scuola
A settembre , dopo il lungo periodo di DAD (didattica a distanza) che da febbraio a giugno ha visto alunni, docenti e famiglie alle prese con una modalità nuova di fare didattica, la scuola è ripartita in presenza. Gli alunni ,pur di restare a scuola, hanno accettato tutte le regole (mascherina, disinfettanti, distanze, entrata e...