Addio ai voti nella scuola primaria, con la pagella del primo quadrimestre per l’a.s. 2020/2021 ci saranno i giudizi(livelli) da ‘avanzato’ a ‘in via di acquisizione’. Dopo la decisione presa in estate sono arrivate a dicembre le indicazioni della ministra Lucia Azzolina. È stata, infatti, firmata e inviata alle scuole l’Ordinanza che prevede il giudizio...
FlashNews:
L’iride sa tutto
I colori della musica. Un’orchestra arlecchino suona dentro di noi
Ragazzi che si tagliano. Il rumoroso silenzio dell’autolesionismo
L’ odio per gli ebrei. Riflettere sull’antisemitismo
Pandemia e nuove dipendenze tra i giovani
Le trappole di Narciso. Il pericolo della sua ambiguità
Povertà economica e povertà educativa
La pigrizia. Il mio saggio che rende leggeri
In una foto una storia. Curarsi con le fotografie
Il corpo e lo stigma sociale. Il peso del pregiudizio al tempo del Covid
Pedopornografia, la nuova frontiera della pedofilia online
Moda, il viaggio dalla tradizione all’innovazione
Matti da slegare
La scuola che cambia. Dal voto al giudizio
Quale antidoto all’invidia? Accordare gli strumenti interni
Valutazioni a scuola: croce e delizia!
Fare, fare, fare. In bocca con le mani!
Il cielo capovolto
Quattro racconti di trasformazione
Home
Michele Volgarino
Autore: Michele Volgarino
La ripartenza della scuola
A settembre , dopo il lungo periodo di DAD (didattica a distanza) che da febbraio a giugno ha visto alunni, docenti e famiglie alle prese con una modalità nuova di fare didattica, la scuola è ripartita in presenza. Gli alunni ,pur di restare a scuola, hanno accettato tutte le regole (mascherina, disinfettanti, distanze, entrata e...