Ha fatto il giro del mondo la notizia che nell’Università di Yale, una delle più prestigiose del mondo, è stato avviato un corso sulla “felicità” e più di mille studenti si sono iscritti in pochissimo tempo. Forse è il segno che vi è tra i giovani un acuto bisogno di speranza e parallelamente un grande...
FlashNews:
Alex Langer e la nostalgia dei ponti
Adolescenti. tra legami tossici e violenti
Violenza sui minori. Terza indagine di Terre des Hommes e Cismai
Bilanci a scuola. Dalla paura all’ansia
Afragola. Femminicidio e social
Fallimenti a scuola. Opportunità per crescere
Omofobia. Più pregiudizio che vera e propria fobia
PONTIFEX. Un costruttore di ponti per attivare l’archetipo
La tristezza
Litigare in famiglia. Fa male?
Armare, riarmare, disarmare
La violenza assistita. Il male nascosto in famiglia
Figli bulli e rissosi. Forse anche i genitori
Identità. Adolescenza e social
La voce. Oltre la parola e prima del linguaggio
Il narcisismo. Quello giovanile in aumento
Terrorista a 15 anni. Ovvero le scelte estreme di una generazione
Intervista al Corriere della sera
Cyberbullo. Ritratto di un carnefice?
Adolescenti. Bisogni e dipendenze
Essere presenti nella piazza virtuale dei Social è ormai per tutti cosa abituale. Un tempo c’era la piazza del paese o il corso principale della città dove andar a fare lo «struscio» per farsi vedere e curiosare. A Trento si direbbe «fare un giro al Sass», a Rovereto «fare le Vasche». Nulla di diverso in...
LA TRASCURATEZZA. NEGLIGENZA E ABUSO
In questo nostro tempo di comunicazioni e di scambi continui, di contatti e infinite condivisioni, contrariamente a quanto si pensa, le relazioni appaiono impoverite e i rapporti emotivi rarefatti. L’attenzione all’altro diminuisce mentre invece aumenta la distrazione e l’assenza dello sguardo che caratterizzano la trascuratezza, cioè quel comportamento, consapevole o meno, volontario o involontario, che...
IMPARARE INTENET PER EDUCARE I FIGLI
Internet è una realtà preziosa, ormai insostituibile. Da quando, agli inizi degli anni novanta del secolo scorso, Internet è diventata una “rete” di connessioni diffusa e utilizzata a livello globale la nostra realtà è cambiata radicalmente. Così si parla sempre di più di Internet delle cose, cioè di quell’interazione tra noi e gli oggetti...
San Giuseppe e le funzioni del padre
La giornata in cui si ricorda San Giuseppe è diventata la giornata del padre. Il padre putativo di Gesù, infatti, è festeggiato come il santo patrono dei padri. In effetti al santo la tradizione cristiana riconosce la funzione paterna. Ma prevale oggi il sospetto che la sua figura venga ricordata più per aspetti commerciali che...
La depressione è un cane nero!
L’Europa è afflitta da un male oscuro, la depressione. Secondo i dati forniti da “THE GLOBAL Crisis of Depression: The Low of the 21st Century?” in effetti la sindrome depressiva interessa il 15 % della popolazione e in forma grave il 5%. La patologia è molto invalidante sia perche compromette la vita sia fisica che...