Home Rubriche

Categoria: Rubriche

Articolo
La violenza di chi vive violenza

La violenza di chi vive violenza

La relazione annuale della Garante per l’infanzia e l’adolescenza della provincia di Bolzano è allarmante. Fotografa il disagio di una generazione di bambini sempre più lasciata a se stessa e mette a nudo le relazioni povere e fratturate di adulti assenti o poco preoccupati per la crescita dei figli. Meno tempo libero e più stress...

Articolo
L’odio online comincia con i cyberbullismo

L’odio online comincia con i cyberbullismo

C’è la necessità di una normativa adeguata all’emergenza «Hate speech», ma anche il mondo dell’informazione dovrà fare la sua parte. (Intervento all’evento formativo dell’Ordine dei Giornalisti del Trentino Alto Adige del giorno 22 marzo 2018 a Trento) Lo chiamano Hate speech e vuol  dire “incitamento all’odio on line”. La definizione abbastanza recente della giurisprudenza, sta...

Articolo
ADOLESCENZA. ETA’ DEL RISCHIO

ADOLESCENZA. ETA’ DEL RISCHIO

«La neve e l’adolescenza sono i soli due problemi che spariscono sapendo aspettare il tempo sufficiente.» Con queste parole pronunciate da Hearl Wilson, famoso giornalista statunitense, comincia l’editoriale dell’ultimo numero del giornale internazionale di scienze www.nature.com dedicato all’adolescenza. In una sorta di dossier, si fa il punto delle neuroscienze sulla ricerca che riguarda la propensione...

Articolo
INSEGNARE LA FELICITA’ ?

INSEGNARE LA FELICITA’ ?

Ha fatto il giro del mondo la notizia che nell’Università di Yale, una delle più prestigiose del mondo, è stato avviato un corso sulla “felicità” e più di mille studenti si sono iscritti in pochissimo tempo. Forse è il segno che vi è tra i giovani un acuto bisogno di speranza e parallelamente un grande...

Articolo
Adolescenti. Bisogni e dipendenze

Adolescenti. Bisogni e dipendenze

Essere presenti nella piazza virtuale dei Social è ormai per tutti cosa abituale. Un tempo c’era la piazza del paese o il corso principale della città dove andar a fare lo «struscio» per farsi vedere e curiosare. A Trento si direbbe «fare un giro al Sass», a Rovereto «fare le Vasche». Nulla di diverso in...

Articolo
LA TRASCURATEZZA. NEGLIGENZA E ABUSO

LA TRASCURATEZZA. NEGLIGENZA E ABUSO

In questo nostro tempo di comunicazioni e di scambi continui, di contatti e infinite condivisioni, contrariamente a quanto si pensa, le relazioni appaiono impoverite e i rapporti emotivi rarefatti. L’attenzione all’altro diminuisce mentre invece aumenta la distrazione e l’assenza dello sguardo che caratterizzano la trascuratezza, cioè quel comportamento, consapevole o meno, volontario o involontario, che...

Articolo
IMPARARE INTENET PER EDUCARE I FIGLI

IMPARARE INTENET PER EDUCARE I FIGLI

  Internet è una realtà preziosa, ormai insostituibile. Da quando, agli inizi degli anni novanta del secolo scorso, Internet è diventata una “rete” di connessioni diffusa e utilizzata a livello globale la nostra realtà è cambiata radicalmente. Così si parla sempre di più di Internet delle cose, cioè di quell’interazione tra noi e gli oggetti...

Articolo
San Giuseppe e le funzioni del padre

San Giuseppe e le funzioni del padre

La giornata in cui si ricorda San Giuseppe è diventata la giornata del padre. Il padre putativo di Gesù, infatti, è festeggiato come il santo patrono dei padri. In effetti al santo  la tradizione cristiana riconosce la funzione paterna. Ma prevale oggi il sospetto che la sua figura venga ricordata più per aspetti commerciali che...