Continuo la mia storia che potrebbe diventare spunto di dibattito o scambio di riflessioni… E ricordo che si può commentare! Dopo circa 2 anni pur facendo tanta fisioterapia le mie condizioni non migliorarono molto, facevo fisioterapia due volte al giorno con un’operatrice, per recuperare ciò che avevo perso durante l’intervento. Ma lei quando non riuscivo...
FlashNews:
Caro amico ti scrivo… (racconto)
Una scuola da ricostruire in fretta
Workshop IMPARO A NEGOZIARE
Educare al tempo di internet
Gli educatori, formidabili fornai
Magazine N. 1-2 ottobre novembre 2020. Da sfogliare!
Benessere psicologico? Le vitamine per la mente
La fotografia incantata di Lucia Baldini
Dal lutto alla speranza
La cultura tra crisi e rilancio
La lunga paura e la strada della cura
La relazione di cura tra verità e speranza
La Pandemia attraversa la psiche. Ebook in omaggio
La fatica di costruire la scuola del futuro
Mangiar sano. Appunti dietetici per le feste
Benessere e territorio. L’esempio della Franciacorta
L’ Aikido per l’attenzione e le emozioni
Tempo lento. L’arte del vino
Il fuoco (racconto)
Autore: Portelli Santina
L’attesa. Dal mio corpo segnato ai miei sogni
L’ATTESA può essere uno stato d’animo, uno stile di vita, una speranza incolmabile, un insieme di aspettative e via così. L’attesa ha comunque significati profondi e soggettivi. Ad esempio può essere triste vedere una persona anziana, come se avesse vissuto tutta la vita nell’attesa di qualcosa, di qualcuno, di una realizzazione, in questa caratteristica si...
Sono questa… da qui all’infinito
Che paura il foglio bianco!… quasi come una tela bianca quando mi appresto ad iniziare un nuovo lavoro, poche e mille idee confuse assalgono la mia mente. Nella mia ormai lontana giovinezza ricordo che una delle prime mie motivazioni al dipingere, era la rabbia verso la vita e le ingiustizie su tutti i fronti. Ora...
Sulla strada. Da ieri a oggi
Sento parlare di disabilità da quando ero piccola, Per la madre sei un senso di colpa Per il padre sei un figlio che deve sempre ri-nascere Per la badante sei un lavoro Per l’altro non ci sei Per te stesso sei un limite ovvero…. un problema Quindi….. la barriera esiste in ognuno di noi. La...
L’infinito
Mi hanno fatto conoscere a scuola le poesie di Giacomo Leopardi che ero una ragazzina poco più di 13 anni, le sue opere dovevano avere il compito di dare una risposta a tutti i miei perché circa la mia disabilità e secondo i miei insegnanti consolarmi attraverso i suoi canti. Proprio per questo quando mi...