Focus
EDITORIALE
Viaggiare.Il viaggio assomiglia alla vita e il viaggiare ne è la sua narrazione. Parola dolce, il viaggio, contiene il termine “via” che non ha indicazione geografica precisa, ma rimanda al latino “viaticum” che è invece ciò che serve per andare, per partire e iniziare un viaggio anche senza una meta precisa. Perché non è l’obiettivo del viaggio che determina il viaggiare umano in quanto l’uomo si muove secondo una geografia esterna, quella del nomade che ricerca territori dove abitare anche in modo provvisorio o temporaneo. Il viaggio è l’esistenza stessa. Poi c’è la dimensione interna che spinge all’esplorazione del mondo interiore e alla ricerca di quel “Sé” che fa parte della propria anima. Per questo il viaggiare va oltre l’abituale connotazione turistica comune al mondo occidentale e il viaggio ha aspetti diversi e più tipologie di viaggiatori. Storicamente il nomadismo... LEGGI
News
In Attualità
Nelle storie aberranti di violenza sessuale cui assistiamo in questa torrida estate tra giovani maschi, anche minorenni, e giovani donne... LEGGI
by Redazione
In Attualità
16 – 23 ottobre e 2 -13 – 20 nov 2023 Ore 18-20 Come smettere di fare il tiro alla... LEGGI
In Attualità
Conoscere la rete per diventare genitori e educatori competenti, cioè Educatori competenti, potremmo dire educatori 2.0 cioè informati, con le... LEGGI
In Attualità
La parola molestia viene dal latino “molestus”, il cui significato con il prefisso “mole” indica senza ombra di dubbio una... LEGGI
In Attualità
Caro studente bocciato! Non ti conosco di persona, ma so bene, molto bene, le emozioni che si provano quando si... LEGGI
In Attualità
È un rischio, quello della morte, presente in ogni sfida e gli adolescenti lo sanno anche se lo snobbano. Ma... LEGGI
Le ferie agostane sono sinonimo di vacanza, cioè di un tempo vuoto da impegni e attività. Sembra che l’azzeramento delle... LEGGI
Il viaggio assomiglia alla vita e il viaggiare ne è la sua narrazione. Parola dolce, il viaggio, contiene il termine... LEGGI
Si può viverebene se si riesce a seguire le proprie inclinazioni, se si coltivano le passioni, se si va avanti... LEGGI
Entri in ospedale e ti viene subito voglia di uscire, ma se quella locandina così colorata, che aveva come intestazione... LEGGI
Nel giorno in cui in tutto il mondo si celebra la poesia, il primo pensiero di chi ha studiato e... LEGGI
Il sogno e il sognare sono due parole che abitano la vita umana. Non per nulla Calderon della Barca nel... LEGGI
In Educazione
L’alleanza è una parola che a me fa venire in mente un ponte, cioè una struttura di collegamento. L’alleanza scuola-famiglia... LEGGI
In Educazione
Nella vulgata popolare la parola emergenza spesso viene associata all’urgenza, alla sensazione di pericolo, e alla necessaria immediatezza delle risposte.... LEGGI
In Educazione
La parola “dubbio” è fuori moda, anzi temuta, perché nel tempo insicuro che stiamo vivendo puntiamo solo alle certezze e... LEGGI
In Educazione
Nelle storie aberranti di violenza sessuale cui assistiamo in questa torrida estate tra giovani maschi, anche minorenni, e giovani donne... LEGGI
In Educazione
Le ferie agostane sono sinonimo di vacanza, cioè di un tempo vuoto da impegni e attività. Sembra che l’azzeramento delle... LEGGI
In Educazione
La parola “benessere” ricorre ormai di frequente nel nostro parlare. Con essa ci riferiamo allo “star bene” individuale e collettivo... LEGGI
In Medicina
Entri in ospedale e ti viene subito voglia di uscire, ma se quella locandina così colorata, che aveva come intestazione... LEGGI
In Medicina
“Nella vita non bisogna mai rassegnarsi, arrendersi alla mediocrità, bensì uscire da quella zona grigia in cui tutto è abitudine... LEGGI
In Medicina
Una malattia rara e invalidante che colpisce le donne Le malattie rare in tutto il mondo rappresentano una condizione difficilissima... LEGGI
In Medicina
ARMONIE RELAZIONALI NELLO SCORRERE DEI RITMI VITALI DESTINATARIIl congresso si rivolge a medici di tutte le specialità, infermieri, psicologi, educatori... LEGGI
In Medicina
In occasione della Giornata mondiale della Salute mentale 2022 “Di questi tempi non c’è proprio niente da ridere!” è una... LEGGI
In Medicina
Tra pochi giorni riprende un nuovo anno scolastico e si ripresenta, per i nostri giovani, un nuovo percorso di apprendimento,... LEGGI
In Psicologia
La dinamica è sempre la stessa ma la ferocia aumenta ogni volta nei casi di femminicidio. In una settimana se... LEGGI
In Psicologia
Se volessimo metterci oggi alla ricerca di un tempo perduto o dimenticato forse dovremmo sforzarci di trovare un senso nuovo... LEGGI
In Psicologia
Il viaggio assomiglia alla vita e il viaggiare ne è la sua narrazione. Parola dolce, il viaggio, contiene il termine... LEGGI
In Psicologia
Sono una donna adulta, una persona della terza età. Ho collezionato bambole in costume regionale o nazionale, italiane e straniere,... LEGGI
In Psicologia
Giorni fa ho avuto la sorpresa di una bellissima lettera di Liliana, mi sono commossa e ho riso. Le ho... LEGGI
In Psicologia
Caro studente bocciato! Non ti conosco di persona, ma so bene, molto bene, le emozioni che si provano quando si... LEGGI
Si può viverebene se si riesce a seguire le proprie inclinazioni, se si coltivano le passioni, se si va avanti... LEGGI
Avevo 28 anni quando scoprii i primi fili bianchi sulla mia testa. Non pensai alla tintura perché erano invisibili e... LEGGI
Prima di scrivere qualunque cosa sullo splendore e poesia che ho appreso di quest’Isola, trattengo lo sguardo della memoria sulla... LEGGI
Si sa, in estate tutto cambia. Cambiano le relazioni, il modo di trovarsi e stare insieme, mutano gli amori e... LEGGI
Etna e i suoi miti Era il 1976 e sull’Etna era in corso una eruzione. Con un gruppo di amici... LEGGI
Ogni anno si ripete il medesimo rituale, dopo l’Immacolata s’inizia ad aspettare l’arrivo del Natale e le altre feste; con... LEGGI
Videoarticoli
Ascoltami
Scaffale
Dossier
Il nostro magazine

E-book in omaggio

a chi si iscrive alla nostra newsletter >
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai il nostro magazine mensile direttamente nella tua casella email.