Focus
EDITORIALE
La violenza dei giovani. Che fare?Risse, pestaggi, accoltellamenti, rapine, parole che rimbalzano quasi ogni giorno nelle cronache e riguardano gli adolescenti. Sono le bande di ragazzi o ragazzetti, alle volte bambini cresciuti in fretta. Baby gang le chiamiamo, e sembrano organizzate come guerriglie da combattimento quando invece non lo sono. Si aggregano con un tam tam di messaggi rapidissimi che girano in rete e li trovi ovunque ormai, sotto ogni latitudine. Spaventano gli adulti sempre di più. Li terrorizzano perché non ne capiscono la ragione e li spingono a chiedere come soluzione il carcere, le punizioni esemplari, la tolleranza zero. Eppure sappiamo bene che serve a poco l’aspetto punitivo, se non c’è un’azione educativa di prevenzione primaria e secondaria che è quella di prevenire del rischio di recidive. È il disagio che va compreso. I comportamenti violenti spesso sono un rituale per essere ammessi nella... LEGGI
News
In Attualità
Per la festa dei lavoratori, il 1° maggio, ho ricevuto auguri. Di certo per ricordare i diritti conquistati dai lavoratori,... LEGGI
In Attualità
Mai come adesso con la Pasqua di quest’anno, siamo chiamati a pensare ai passaggi e ai cambiamenti che ci attendono... LEGGI
In Attualità
Perché io, prete di frontiera, dedico un libro a Gesù: per rispondere alle domande di chi ha tutto eppure non... LEGGI
In Attualità
La guerra alla televisione non è fiction, ma spesso fai fatica a distinguerla dalla finzione, soprattutto se sei un bambino... LEGGI
In Attualità
Nel giorno in cui si festeggia l‘arrivo della primavera, da alcuni anni si celebra anche la poesia, parola che evoca... LEGGI
In Attualità
Dalla paura alla paura. Dal timore di un nemico invisibile e sconosciuto che ci minacciava, e minaccia, nel giro di... LEGGI
«Ho denominato “meditazione musicale” l’ascolto vigile, silenzioso, riflessivo che, in seguito all’interiorizzazione della musica, sfocia nella compenetrazione di tutto il... LEGGI
Nel giorno in cui si festeggia l‘arrivo della primavera, da alcuni anni si celebra anche la poesia, parola che evoca... LEGGI
Le radici Gli antenati sono stati griotte e griot. Dei cantastorie, donne e uomini che, in Africa, andavano per villaggi... LEGGI
by Antonio Fede
È difficile immaginare il dramma che vive un artista quando percepisce il progressivo deterioramento del senso che, più di ogni... LEGGI
Quando Prometeo (colui che riflette prima) compì il folle e generoso gesto di donare il fuoco ai poveri mortali, già... LEGGI
Geno Charles Baroni, amico di Martin Luther King e di Desmond Tutu E’ la storia di un prete di origini... LEGGI
In Educazione
Oronzo E. Marginati, pseudonimo di Luigi Locatelli, Come ti erudisco il pupo, Roma, Il Travaso delle Idee, 1915. Da questo... LEGGI
In Educazione
Del senno di prima Ricordate Kim Phúc, la bimba vietnamita protagonista della fotografia simbolo della guerra in Vietnam? La vediamo... LEGGI
In Educazione
In questi giorni alcuni quotidiani nazionali è stata pubblicata la notizia che fioccano insufficienze alle superiori. Ben 2 studenti su... LEGGI
In Educazione
Anche quest’anno il Ministero dell’Istruzione insieme a Generazioni connesse, ha indicato febbraio come “Mese per la sicurezza in Rete”. Ovvero... LEGGI
In Educazione
Le storie di prepotenze sono tante e le narrazioni del bullismo reale e virtuale continuano a girare di nascosto e... LEGGI
In Educazione
Ancora una volta la 12ma edizione dell’Atlante dell’infanzia a rischio presentato qualche giorno fa da Save the Children Italia, racconta... LEGGI
by Antonio Fede
In Medicina
È difficile immaginare il dramma che vive un artista quando percepisce il progressivo deterioramento del senso che, più di ogni... LEGGI
In Medicina
Di che si tratta? Da molto tempo è noto che la scrittura può avere un valore terapeutico: io, che insegno... LEGGI
In Medicina
Nei mesi scorsi è apparso sulla rivista “Psychiatry on line Italia” un editoriale a firma di Francesco Bollorino dal titolo... LEGGI
by Antonio Fede
In Medicina
Trovare un rifugio sicuro, un riparo dalle intemperie, curare le ferite con erbe o la saliva, utilizzare la corteccia di... LEGGI
In Medicina
Da dove deriva la sofferenza della maggior parte degli individui?Esiste, cioè, una radice comune a tutti i problemi? Al di... LEGGI
In Medicina
Una cara amica e collega Claudia Cannavacciuolo ci invia la presentazione di un importante progetto di ricerca che ha bisogno... LEGGI
In Psicologia
Per la festa dei lavoratori, il 1° maggio, ho ricevuto auguri. Di certo per ricordare i diritti conquistati dai lavoratori,... LEGGI
In Psicologia
Non si placano le cronache delle risse tra i giovani. Si susseguono come segni del disagio adolescenziale che cresce e,... LEGGI
In Psicologia
6.119 fra ragazzi e ragazze della provincia di Varese hanno partecipato al progetto Selfie e ci hanno raccontato come stanno.... LEGGI
In Psicologia
Perché io, prete di frontiera, dedico un libro a Gesù: per rispondere alle domande di chi ha tutto eppure non... LEGGI
In Psicologia
In questo periodo è in aumento la solitudine, come condizione di smarrimento e di sconfitta. Alcuni la ritengono la nuova... LEGGI
In Psicologia
Ci sono una quantità di studi che dimostrano le conseguenze sulla salute mentale delle persone direttamente esposte per lunghi periodi... LEGGI
Avevo 28 anni quando scoprii i primi fili bianchi sulla mia testa. Non pensai alla tintura perché erano invisibili e... LEGGI
Prima di scrivere qualunque cosa sullo splendore e poesia che ho appreso di quest’Isola, trattengo lo sguardo della memoria sulla... LEGGI
Si sa, in estate tutto cambia. Cambiano le relazioni, il modo di trovarsi e stare insieme, mutano gli amori e... LEGGI
Etna e i suoi miti Era il 1976 e sull’Etna era in corso una eruzione. Con un gruppo di amici... LEGGI
Ogni anno si ripete il medesimo rituale, dopo l’Immacolata s’inizia ad aspettare l’arrivo del Natale e le altre feste; con... LEGGI
Quanti minuti per un caffè? Cosa offre il banco del bar? C’è coda ai servizi? Pare che a queste domande... LEGGI
Videoarticoli
Ascoltami
Scaffale
Dossier
Il nostro magazine

E-book in omaggio

a chi si iscrive alla nostra newsletter >
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai il nostro magazine mensile direttamente nella tua casella email.